A Imperia alpini del battaglione Susa, 50 anni fa gareggiarono in Norvegia



La commozione è stata grande il commiato, con qualche lacrima, non voleva sciogliersi
Imperia. Si sono incontrati a Imperia gli Alpini del battaglione Susa componenti le 5 squadre vincitrici le gare di sci di fondo nelle esercitazioni NATO nell’inverno del 1966 in Lapponia e premiate dal Re di Norvegia.
Erano accompagnati dalle famiglie, i 20 Alpini, molti di loro guide, maestri di sci, componenti squadre soccorso e protezione civile, piemontesi, liguri, lombardi ed emiliani: tutti fieri di aver servito l’Italia col cappello piumato in un momento difficile per l’Europa.
Nella sede ANA di Imperia si sono riconosciuti ed abbracciati, hanno scambiato foto, giornali d’epoca e tanti ricordi ad oltre 50 anni da un evento che evidenziò gli alpini del battaglione Susa come un reparto d’elite delle truppe di montagna.
Delle cinque squadre di sci di fondo tutti presenti i capipattuglia: capitano Allegretti, sergenti Pipia Fanetti e Gandolfo (assente solo il maresciallo Bosio probabilmente “andato avanti”); incredibilmente presente al gran completo la squadra vincitrice la gara militare internazionale NATO: Fanetti, Perino, Iachini e Celmi.
Molti scesi ad Imperia da valli colpite dai recenti eventi alluvionali lasciando, ma rimpiazzati, per due giorni la protezione civile o il soccorso alpino; Fanetti guida alpina ad Alagna e maestro di sci a Ussita nelle Marche, si è fermato poche ore per poi raggiungere il suo paese devastato dal terremoto. Zunino di Sanremo invece assente perché membro della protezione civile di Imperia impegnato in Valle Arroscia.
La commozione è stata grande il commiato, con qualche lacrima, non voleva sciogliersi. Si sono sentiti in una “casa alpina portorina” cori, intorno a qualche buona bottiglia, che si sono protratti a lungo ieri sera e hanno richiamando vicini stupiti…..
Imperia li ha accolti col saluto del Sindaco e del vicesindaco, del presidente ANA Daprelà e con i canti del Coro Monte Saccarello che ha incantato e stupito per la bravura.
Da Alagna, Maccugnaga, dalla Val Chiusella, dalle Valli di Lanzo e dalla Val Chisone, da Ussita, da Vaprio d’Adda, dal vercellese e Piacenza gli alpini del battaglione Susa in Norvegia stupiti hanno scoperto in Imperia una città bella, ospitale e……Alpina!