Ad Airole, Dolceacqua, Perinaldo, Seborga e Triora si festeggia la Bandiera Arancione

Iniziativa che si svolge in concomitanza con la Giornata del Camminare indetta da FederTrek in tutta Italia
Airole. Domenica 9 ottobre è la Giornata delle Bandiere Arancioni e il Touring Club Italiano lancio un invito a mettersi in cammino attraverso borghi accoglienti, certificati per l’offerta turistica di qualità e la gestione sostenibile del territorio. Oltre cento piccole località dell’entroterra da visitare in modo slow, attraverso sentieri, cammini e percorsi inediti, alla scoperta di bellezze naturalistiche, storiche, artistico-culturali, religiose ed enogastronomiche.
La Giornata Bandiere Arancioni quest’anno si svolge in concomitanza con la Giornata del Camminare indetta da FederTrek in tutta Italia. Il Touring Club Italiano è partner dell’iniziativa e invita tutti ad ampliare i propri cammini. Info su www.giornatadelcamminare.org
Camminare è un gioco: proprio domenica 9 ottobre prende il via il mese dei #camminiarancioni. Durante la Giornata Bandiere Arancioni verranno distribuiti ai visitatori dei “passaporti” sui cui sarà inserito un timbro e il nome delle località che saranno via via visitate nel mese successivo. Il passaporto potrà essere vidimato tutti i giorni presso gli Uffici Turistici o i Municipi delle località.
Il turista che collezionerà più timbri e quindi più visite nelle località “arancioni” (inviando foto del passaporto entro il 30 novembre all’indirizzo e-mail bandiere.arancioni@touringclub.it) riceverà un omaggio del Touring. In Liguria i Comuni Bandiera Arancione che aderiscono alla Giornata sono Airole, Dolceacqua, Perinaldo, Seborga e Triora in provincia di Imperia; Brugnato, Castelnuovo Magra, Pignone e Varese Ligure in provincia della Spezia.