Partita la prevendita del tributo ai Deep Purple al palazzo del parco di Bordighera.

12 settembre 2016 | 17:21
Share0
Partita la prevendita del tributo ai Deep Purple al palazzo del parco di Bordighera.

I biglietti sono disponibili presso il teatro con i seguenti orari: mattino 10:30-12:30 pomeriggio 16:00-18:30. Info e prenotazioni 3934346818 – 3204930642 – 3356905248

Bordighera. Sono disponibili i biglietti per la serata “Burning Purple mark II” organizzata dall’ass. Pink Time,presso il teatro con i seguenti orari: mattino 10:30-12:30 pomeriggio 16:00-18:30.Info e prenotazioni 3934346818 – 3204930642 – 3356905248

Siamo lieti di presentarvi in anteprima i musicisti che sabato 24 settembre omaggeranno il gentile pubblico in sala,con uno spettacolo travolgente,riproducendo atmosfere rock intramontabili.

I”Burning Purple mark II tribute to Deep Purple”sono:

Special guest Fabio Casali.Nato a Pavia il 27 febbraio 1968,eclettico chitarrista che vanta collaborazioni eccellenti tra cui: Tullio De Piscopo,Frank Gambale, Steve Smith, Giorgio di Tullio,Nando de Luca,Sergio Pescara,Umberto Smaila, Demo Morselli, Lisa,Andrea Mingardi,Luisa Corna,Tony Liotta,Eric Marienthal,Daniele Stefani, Mediterranea, Davide De Marinis, Eilena Dannis,Larry Ray e molti atri.Ha collaborato con la Lorenzo Vitali entertainment nel musical “Cuore di cane” al teatro Nazionale di Milano e nel musical “Footloose” al teatro Pierre Cardin di Parigi.E’ official guitar endorser YAMAHA con la quale tiene clinics in tutta Italia.

Alla batteria,Mimmo De Leo,ideatore del progetto.Dopo le tantissime esperienze nelle sale da ballo e night arriva la svolta musicale e collabora nel 1977 alla realizzazione del disco progressiv Icarus di Ciro Perrino…Allievo di Tullio De Piscopo nei primi anni 80 la sua esperienza si allarga in Norvegia Danimarca Svezia Svizzera e Francia ..tornato in Italia forma varie formazioni musicali dagli Eritro funky band a gli Hydra rock band e la M&C disco band.

Stefano Rossi voce.Diplomato all’accademia di belle arti nel 1992 entra nella prima formazione dei Running birds influenzato dal rock anni 70 facendo concerti in Europa e in Italia . Nel 1997 esce dal gruppo . Dopo un periodo di riflessione entra nei Lizard dove rimane per quattro anni. Nel 2006 incide insieme ai Running birds il cd Paint it Purple tributo ai Deep Purple presentandolo in concerti tra Francia e Italia. Dal 2008 porta avanti con varie formazioni il progetto di tributo ai Deep Purple.

Alle tastiere c’e’ Ettore De Marco.Diplomato in pianoforte al conservatorio Paganini di Genova nell’81 ,ha proseguito con studi nell’ambito del jazz con approccio all’improvvisazione.Nel 1998 ha iniziato la vera carriera come tastierista con band della zona d’Imperia,spaziando dal genere soul al rock anni 70.Fondatore,insieme ad altri musicisti,dei Burning Purple prima versione,entra nel sound del tributo ai Deep Purple nel 2005. I tipici arrangiamenti con derivazione proprio dalla musica classica,lo legano particolarmente a questo tipo di musica.

Spiridione Memeo al basso.Classe 62 di origini pugliesi, studi umanistici.Nei primi anni 80 ha formato insieme ad alcuni amici uno dei primi gruppi pseudo pank rock i “Wogs” ,gruppo che per qualche anno e stato promotore di una serie di iniziative dando cosi vita a un nuovo movimento sulla scena musicale barese.Nei primi anni novanta si trasferisce a Sanremo,qui insieme ad alcuni amici musicisti fonda i Blues Express ,gruppo storico della scena sanremese, gruppo che ha avuto una serie di riscontri positivi e che ha condiviso palchi con musicisti come Paolo Bonfanti , Dennis Greaves ,Guy Davis,Jake Walker, ecc..

Appuntamento dunque sabato 24 settembre alle 21.30 al palazzo del parco di Bordighera.

Biglietto ingresso euro 10,00

Con il patrocinio del comune di Bordighera.Sponsor tecnico Vama Service.