La via Crucis di San Leonardo trova casa al Parasio di Porto Maurizio

E’ arrivato il disco verde della Sovrintendenza: la prima e ultima “stazione” saranno posizionate davanti alla chiesa del Santo
Imperia. Saranno installate al Parasio le 14 “stazioni” della Via Crucis Leonardiana che è stata progettata, realizzata e finanziata da un gruppo di volontari e devoti del Patrono del capoluogo rivierasco. E’ d’accordo anche la Soprintendenza regionale dopo che anche il Comune aveva acceso il semaforo verde.
Con questa iniziativa, per ricordare la storia di uno tra i più grandi missionari della storia della Chiesa, sarà anche possibile rilanciare il turismo dei pellegrini con visite al Duomo e alla casa di San Leonardo in un borgo tra i più belli e suggestivi della nostra regione. I pannelli che ricordano la Passione di Cristo, su progetto firmato dall’architetto Davide Ghiglione, saranno sistemati lungo le vie principali del borgo arroccato sul promontorio di Porto Maurizio. In particolare la prima e ultima “stazione” saranno posizionate davanti alla chiesa di San Leonardo. Così chiunque potrà ammirare queste installazioni grazie ad un gruppo di volontari che cercano di salvaguardare la storia del Santo portorino.
Le altre “stazioni”, invece, verranno collocate davanti o nei pressi delle Logge di Santa Chiara, convento delle Clarisse, Oratorio di San Pietro, piazza Chiesa Vecchia, piazza Parasio, piazza Consoli, Palazzo Guarneri, via Zara, via Acquarone. Al Comune verrà chiesto di inserire un sistema di segnalazione in modo tale da indicare il percorso da seguire per visitare e “vivere” la Via Crucis Leonardiana.