Il Comune di Imperia rinnova l’incarico all’Arpal per attività di controllo sul territorio e perizie acustiche

L’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente, come noto, svolge da sempre attività tecnico- scientifica, a favore dei Comuni
Imperia. Ammonta a 3.227,50 l’impegno di spesa relativo alla convenzione tra il Comune di Imperia e l’Arpal per l’anno 2016.
L’accordo con l’Arpal riguarda nel dettaglio il settore urbanistica dei lavori pubblici e ambiente del Comune di Imperia che, come è noto, risulta essere titolare di numerose funzioni ed attività in materia ambientale, fra le quali assumono particolare rilievo quelle relative alla gestione dei rifiuti, bonifica di siti inquinati, tutela e usi delle acque, dell’aria e del rumore. L’Arpal, ovvero l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente, svolge invece attività tecnico- scientifica, a favore dei Comuni, nel campo della prevenzione e tutela ambientale. Nel dettaglio le attività svolte dall’ Arpal rientrano anche i controlli dei fattori fisici, chimici e biologici di inquinamento acustico, dell’aria, del suolo e del sottosuolo.
Ed ecco allora che il Comune ha deciso di impegnare la somma di 3.227,50 per lo svolgimento delle attività di controllo sul territorio, istruttorie e rilascio di pareri in campo acustico ed ambientale. L’Arpal fornirà i servizi richiesti al Comune di Imperia secondo lo schema di convenzione approvato dalla giunta con provvedimento n°516 datato 30 agosto 2001.