Laboratorio Corale Troubar Clair a Perinaldo

23 agosto 2016 | 09:57
Share0
Laboratorio Corale Troubar Clair a Perinaldo

Sotto la guida del direttore Roberta Paraninfo coadiuvato dal suo collaboratore, il basso Matteo Guerrieri

Perinaldo. L’Associazione musicale “Troubar Clair”, organizza da mercoledì 24 a sabato 27 agosto un Laboratorio Corale sotto la guida del direttore Roberta Paraninfo coadiuvato dal suo collaboratore, il basso Matteo Guerrieri. Le giornate di studio avranno inizio alle ore 15 di mercoledì presso l’Oratorio San Benedetto di Perinaldo; “Cantate et exsultate” è il titolo del Concerto conclusivo che si terrà sabato alle ore 18,30 presso la Chiesa parrocchiale di Perinaldo.

Questi i brani in programma: C. Monteverdi (1567-1643): Cantate Domino, G. M. Durighello (1961): Exsulta Filia Sion, A. Basevi (1957): Gloria, V. Miskinis (1954): Cantate Domino, L. Fattambrini: Ave Maria, J. Elberdin (1976): Exsultate Justi, G. F. Händel (1685-1759): O Lord, in Thee  have trusted.

Roberta Paraninfo, pianista di formazione, direttrice e didatta di professione, ha fondato e diretto a partire dal 1994 diverse formazioni corali. Attualmente dirige i cori dell’Accademia Vocale di Genova, il coro femminile “Good News!”, composto da insegnanti di scuola primaria e secondaria e il coro del Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto (TV). Ritenendo fondamentale l’immersione nella musica sin dalla tenera infanzia, da numerosi anni cura personalmente progetti di educazione musicale e sviluppo della coralità per le classi delle Scuole primarie di Genova e, parallelamente, corsi di formazione per insegnanti e direttori di coro in varie regioni d’Italia, per conto della FENIARCO e di numerose Associazioni corali regionali. Ha fatto parte delle Commissioni Artistiche dell’A.R.Co.Va e di Europa Cantat (Torino 2012) e delle giurie di diversi concorsi corali nazionali ed internazionali. Insieme a Gary Graden è l’attuale direttrice del Coro Giovanile Italiano. Dal 2014 è docente di Esercitazioni Corali al Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto (TV). Nel maggio 2015 ha diretto un coro composto da oltre 500 voci bianche e femminili all’Arena di Verona per “Conto Cento Canto Pace”, evento corale in occasione dei cent’anni dall’inizio della Prima Guerra Mondiale. Ha ricevuto cinque volte il premio come “Miglior Direttore” in concorsi nazionali ed internazionali: 5° Rassegna Nazionale “ Il Cantagiovani” , Salerno, 2012; 1° Concorso Corale Nazionale “Città di Fermo”, 2011; 1° Concorso Internazionale per gruppi vocali “Città di Vittorio Veneto” 2007; 54° Concorso Polifonico Internazionale “Guido d’Arezzo” 2006; 40° Concorso Nazionale “Città di Vittorio Veneto” 2005.

Matteo Guerrieri dirige i Cori di voci miste “Trillargento”, il “CoReMì”, nato nel maggio 2013 presso il Centro Polivalente Lagaccio e il “TrillArena”, nato a novembre 2015 presso il Centro Civico Buranello. Inoltre dirige l’Orchestra di giovanissimi “Trillargento”, un progetto che, sul modello dell’esperienza portata avanti in Venezuela da José Antonio Abreu, realizza percorsi di educazione musicale rivolti a bambini e ragazzi di età compresa tra i 4 e i 14 anni utilizzando la musica come strumento di crescita individuale e collettiva.