La storia degli acquerelli dell’architetto londinese innamorato di Ceriana

17 agosto 2016 | 15:28
Share0
La storia degli acquerelli dell’architetto londinese innamorato di Ceriana

Eugene Sellors ha dato vita a disegni cartolina che hanno conquistato l’intero popolo della rete

Ceriana. Osserva, schizza e poi riempie di colori. E’ la tecnica artistica con cui l’architetto londinese Eugene Sellors ha immortalato in disegni cartolina il piccolo paese dell’entroterra ligure, Ceriana.

Armato di taccuino, matite, pennarelli o acquerelli questo “paladino della creatività” – come si definisce sul suo profilo Facebook – ha dato vita a sketch mirabili che hanno conquistato l’intero popolo della rete.

Tetti abbarbicati sulle pendici della Valle Armea, piccoli cortili, passaggi coperti, archi e carruggi intrecciati: ecco quanto l’occhio attento, nostalgico di Sellors ha carpito dalle sue osservazioni dirette, trasformando il materiale visivo caratteristico di Ceriana in una sorprendente narrazione illustrata.

Perché il disegno, seppur nel suo rigore, nella sua chiarezza e nella sua riproduzione familiare, ha la capacità intrinseca di farci osservare e cogliere in maniera più profonda anche quei luoghi abituali, dimessi, nascosti alla nostra vista.