L’associazione imperiese Ipazia in Lituania per il progetto Erasmus Plus



In una settimana i 32 partecipanti, tra i 18 e i 30 anni, hanno compreso come gestire lo stress e aiutare gli altri
Imperia. Lo psicologo Giorgio Conte è stato il leader degli otto volontari dell’associazione imperiese Ipazia, che hanno partecipato ad un progetto europeo del programma Erasmus Plus denominato Don’t stress out Workout.
Lo scambio culturale, organizzato dall’associazione Neribota Ateitis, ha avuto come sede la città di Kaunas in Lituania e vi hanno partecipato delegazioni lituane, croate, slovacche e italiane.
In una settimana i 32 partecipanti, tra i 18 e i 30 anni, hanno compreso come gestire lo stress e aiutare gli altri. Le lezioni si sono svolte presso i parchi della città dove sono stati svolti esercizi di yoga, respirazione e coordinazione e di MMA.
I partecipanti hanno avuto l’occasione di confrontare culture differenti e conoscere meglio gli strumenti della mobilità giovanile che la commissione Europea offre grazie al Programma Erasmus Plus.
Per maggiori informazioni www.ipaziaimperia.com