A Vallecrosia il Raduno Alpini Val Verbone

Dedicato alla M.O.V.M. Generale Adolfo Rivoir
Vallecrosia. Sabato 9 e Domenica 10 luglio, a Vallecrosia, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale della cittadina e di Luserna S. Giovanni (TO), si terrà il 2° grande Raduno Alpino della Val Verbone, in realtà di tutto il Comprensorio Intemelio.
In particolare l’ammassamento è previsto presso i giardini pubblici di Via San Rocco alle ore 17,00 di Sabato 9 luglio, alle 17,30 seguirà la sfilata per il centro di Vallecrosia. Alle 18,00 è prevista una conferenza presso la sala polivalente comunale di Via C. Colombo, tenuta dal Col. degli Alpini Riccardo Lanteri, sulla figura della M.O.V.M. generale degli Alpini Adolfo Rivoir. Alle 21,00 si terrà un concerto della Fanfara Alpina Col. di Nava sulla pista di pattinaggio di Via C. Colombo.
Domenica 10 luglio l’ammassamento è previsto l’ammassamento dalle ore 9,00 presso il piazzale ex Marcato dei fiori, poi alle 9,45 altra sfilata su Via Col. Aprosio (Aurelia) fino ai giardini di Via Don Bosco dove si terrà, dopo l’alzabandiera, l’inaugurazione del monumento dedicato al Generale Adolfo Rivoir (MOVM). L’occasione sarà lieta anche per il gemellaggio con il gruppo alpino di Luserna San Giovanni (TO), luogo legato alla vita del generale che però era nato presso la Casa Valdese di Vallecrosia. Un uomo tutto di un pezzo questo alpino, che patì il fronte greco durante il secondo conflitto mondiale dove si guadagno la massima onorificenza militare, che non aderì alla Repubblica di Salò e per questo venne deportato in campi di concentramento in Germania e Polonia, che alla fine del conflitto, dopo essersi ristabilito, completò la carriera fino ai vertici delle forze armate. Alle ore 11,00, sempre di domenica, presso il vicino santuario di M. Ausiliatrice sarà celebrata la Messa in sua memoria. Alle ore 13,00 le cerimonie si concluderanno con un pranzo presso il Ristorante Erio di Via Roma sempre a Vallecrosia.