Il tempo: martedì cielo sereno o poco nuvoloso sulla Penisola

Previsioni del tempo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare.
SITUAZIONE: sull’Italia la pressione tende ad aumentare da nord, con residue condizioni di instabilita’ che ancora interessano nel pomeriggio le regioni centrali ed in maniera del tutto occasionale il sud italia e le regioni dell’alto adriatico; una perturbazione di origine atlantica in transito sull’europa centro-settentrionale tendera’ ad interessare marginalmente il settore alpino durante la notte.
PREVISIONI FINO ALLE 06.00 DI DOMANI: NORD – nuvolosita’ variabile su Friuli-Venezia Giulia, Veneto e settore est dell’Emilia-Romagna, con addensamenti maggiori associati a locali rovesci o brevi temporali nel pomeriggio sulla Romagna e sui rilievi di Veneto e Friuli ma in generale dissolvimento serale; ampio e prevalente soleggiamento sul resto del nord con qualche nube in piu’ ma innocua nel pomeriggio sui rilievi
montuosi. Dalla tarda sera e nella notte nubi medio-alte in veloce transito da ovest, con qualche addensamento piu’ compatto ed associato a sporadici deboli precipitazioni su Valle d’Aosta, nord Piemonte ed aree piu’ settentrionali di Lombardia e Trentino-Alto Adige.
CENTRO E SARDEGNA – nuvolosita’ irregolare a tratti intensa sulle regioni peninsulari, con isolati rovesci e locali temporali nel pomeriggio su Marche ed Umbria ed in misura minore su Lazio, Toscana meridionale ed Abruzzo, in generale miglioramento serale mentre schiarite anche ampie interesseranno il resto della Toscana gia’ nel pomeriggio, specie le coste centro-settentrionali; prevalenti schiarite sulla Sardegna, con qualche nube in piu’ sui rilievi centro-meridionali nel pomeriggio e che potra’ dar luogo a locali e brevi rovesci.
SUD E SICILIA – locali rovesci potranno interessare nel pomeriggio i rilievi della Sicilia cosi’ come il Molise e la Campania e si attenueranno rapidamente dal tardo pomeriggio/sera mentre sul resto del sud si avranno poche nubi sparse solo temporaneamente piu’ consistenti ma innocue sui
rilievi di Basilicata, Puglia e Calabria durante le ore piu’ calde. TEMPERATURE: massime in calo sul centro peninsulare ed in aumento sul resto del Paese specie al nord; minime stazionarie o in lieve aumento. VENTI: deboli settentrionali su Sardegna, Sicilia e centro peninsulare, con locali rinforzi sulle due isole maggiori e sulle coste adriatiche; deboli variabili al nord con locali rinforzi settentrionali o dai quadranti orientali sulle coste adriatiche; deboli variabili sul meridione peninsulare, in generale rotazione dai quadranti settentrionali e con rinforzi da nord-ovest dalla notte su Molise, Puglia e coste joniche. MARI: agitato il Canale di Sardegna e molto mossi Stretto di Sicilia e Mare di Sardegna,
tutti con moto ondoso in diminuzione; poco mossi alto Tirreno e basso Adriatico, con moto ondoso in aumento su quest’ultimo durante la notte; mossi i restanti mari con tendenza a generale attenuazione del moto ondoso.