E’ un settantaquattrenne di Sanremo l’uomo morto sugli scogli del lungomare Calvino

Ora si attende l’esito dell’autopsia a chiarire nei dettagli la causa della morte
Sanremo. Il riserbo rimane massimo, ma alla fine è stato identificato il cadavere dell’uomo trovato domenica mattina in mare tra gli scogli del primo pennello del lungomare Calvino. Lo dicono i quotidiani in edicola.
Si tratta di Silvano Sisti, 74 anni, residente a Sanremo, pensionato, vedovo, originario della provincia di Pavia. È stata la convivente, dopo le notizie relative al fatto che quel corpo recuperato in mare indossasse un rosario, a rivolgersi al pronto soccorso dell’ospedale e a chiedere come si dovesse comportare per un’eventuale riconoscimento della salma. I medici si sono messi in contatto con i carabinieri e con l’autorizzazione della procura hanno favorito il riconoscimento che ha avuto esito positivo.
Sisti era solito fare lunghe passeggiate solitarie ogni mattina, senza il cellulare, in solitudine. La donna di fronte al ritardo non si sarebbe preoccupata più di tanto. L’anziano soffriva di pressione bassa ed è quindi probabile che possa essere rimasto vittima di un malore o di un improvviso problema cardiaco. Nonostante una serie di problemi familiari non aveva mai manifestato intenti suicidi.
Sarà comunque l’autopsia a chiarire nei dettagli la causa della morte, se per affogamento o per l’impatto con uno scoglio. E stata confermata comunque la circostanza che non sono state trovate sul corpo tracce di violenza.