Urbanistica, Scajola: “Approvato in via definitiva piano per la riqualificazione dell’ex Hotel Angst di Bordighera”

La Giunta ha detto sì al progetto presentato da una società di Milano per la ristrutturazione interna dell’edificio soggetto a vincolo monumentale
Genova. E’ stato approvato oggi dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Urbanistica, Marco Scajola, il piano particolareggiato per la riqualificazione del complesso dell’ex albergo Angst di Bordighera che prevede la riconversione a uso residenziale dell’edificio storico.
La Giunta ha detto sì al progetto presentato da una società di Milano per la ristrutturazione interna dell’edificio soggetto a vincolo monumentale, la demolizione e ricostruzione di due edifici presenti nel complesso immobiliare, la realizzazione di autorimesse interrate e la riqualificazione del parco circostante.
Il progetto prevede anche la realizzazione di importanti interventi pubblici da parte della società che consistono nella realizzazione del nuovo “Palaparco” nel quale sarà collocato il polo dei servizi pubblici comunali, tra via Vittorio Emanuele, via Primo Maggio e via Razetto e l’allargamento di via Coggiola, progettati dall’architetto Susanna Scarabicchi, già collaboratrice per 26 anni di Renzo Piano.
Con l’atto di oggi si chiude così il procedimento della Conferenza dei Servizi che si è aperta lo scorso 21 aprile, consentendo così al Comune di Bordighera di sottoscrivere la Convenzione in cui la società costruttrice si impegna formalmente a portare avanti il progetto edilizio per passare successivamente alla presentazione del progetto definitivo per la realizzazione dei lavori, con apertura del cantiere anche nei prossimi mesi.
“L’approvazione di oggi in Giunta – spiega l’assessore Scajola – segna un passo avanti molto importante sulla strada del recupero e della valorizzazione dello storico hotel, da anni ormai in stato di abbandono, ma è anche un intervento complesso e molto significativo dal punto di vista della qualità urbana e del recupero pubblico in quanto prevede la realizzazione, contestuale, del Palaparco nel centro di Bordighera, un polo di servizi culturali e turistici e modifiche sostanziali a via Coggiola che dal casello arriva fino in centro”.
Costruito tra il XIX e il XX secolo, l’hotel Angst è stato uno degli alberghi più prestigiosi e eleganti della Riviera Italio-francese. Edificato a partire dal 1888, per fasi successive, è rimasto poi chiuso ininterrottamente dal 1936 a oggi.