Servizio coordinato dei Carabinieri: città sotto controllo
Intanto nel pomeriggio i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della città dei fiori hanno notificato un provvedimento restrittivo in carcere nei confronti di un 41enne tunisino
Sanremo. Nell’ambito di un servizio coordinato disposto quest’oggi dal Comando della Compagnia dei Carabinieri di Sanremo, i militari dell’Arma hanno controllato quasi 250 persone e circa 100 veicoli. Impiegati nell’operazione 22 Carabinieri e 10 mezzi che hanno effettuato i controlli sia con le “gazzelle” con i colori d’Istituto dell’Arma e militari in uniforme che con macchine civili e Carabinieri in abiti borghesi.
Effettuati numerosi posti di controllo in diverse zone della città.
Via Martiri della Libertà, Via Pietro Agosti, Piazza Eroi Sanremesi, Corso Imperatrice, Piazzale Cesare Battisti, Via Roma, sono alcune delle zone che sono state presidiate dai militari dell’Arma.
Sequestrata diversa merce contraffatta a tre extracomunitari che, alla vista dei Carabinieri, si sono dati alla fuga, ma che i militari dell’Arma stanno procedendo ad identificare e denunciare in stato di libertà in queste ore. Oltre 60 paia di occhiali, diverse decine di orologi, borse e anche alcuni piumini, recanti tutti marchi palesemente contraffatti, sono stati sequestrati dai Carabinieri della Stazione di Sanremo nella zona di Piazza Eroi.
Nel giro di pochi minuti si sono dati alla fuga tutti i venditori abusivi presenti in città.
Nell’ambito di tale servizio i Carabinieri hanno elevato diverse contravvenzioni ad automobilisti responsabili di gravi violazioni al codice della strada ed hanno anche segnalato alla Prefettura di Imperia un 40enne tunisino che, a seguito di perquisizione personale effettuata dai militari del Nucleo Operativo, è stato sorpreso in possesso di alcuni grammi di hashish.
Intanto nel pomeriggio i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della città dei fiori hanno notificato un provvedimento restrittivo in carcere nei confronti di un 41enne tunisino, ladro seriale arrestato in flagranza di reato dai Carabinieri di Sanremo nei mesi di marzo e maggio scorsi per due furti aggravati perpetrati su autovetture.
Considerata la violazione della misura dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria a cui era il tunisino risultava sottoposto, il Giudice ha disposto nei suoi confronti l’aggravamento di tale misura cautelare sostituendola con la custodia cautelare in carcere. Ora il 41enne si trova rinchiuso presso la Casa Circondariale di Imperia.