che tempo fa? |
Altre News
/
Zone
/

Le previsioni del tempo fino a giovedì 12 maggio

6 maggio 2016 | 11:27
Share0
Le previsioni del tempo fino a giovedì 12 maggio

SITUAZIONE: condizioni stabili sulla nostra penisola a seguito di un campo di pressione alta e livellata.

TEMPO PREVISTO FINO ALLA MEZZANOTTE: NORD – cielo sereno al mattino su gran parte delle regioni, tendenza nelle ore centrali della giornata ad un aumento della nuvolosita’, specie sui rilievi alpini ed appenninici, ove qualche locale piovasco potrebbe manifestarsi nel pomeriggio. Dal tardo pomeriggio nubi in diradamento e dalla sera ampie zone di sereno ovunque in attesa di estese velature sulle regioni occidentali.

CENTRO E SARDEGNA – sulle regioni peninsulari cielo sereno o poco nuvoloso al mattino, ma nel corso del giorno aumento della nuvolosita’, soprattutto in prossimita’ della dorsale appenninica ove sara’ possibile qualche locale rovescio pomeridiano. Nubi in diradamento dal tardo pomeriggio, cosi’ verso sera si avranno ampie zone di cielo sereno su gran parte delle regioni peninsulari. Sulla Sardegna tempo stabile ma con
estese velature sin dal mattino e che tenderanno a risultare piu’ spesse e consistenti nelle ore pomeridiane.

SUD E SICILIA – iniziali condizioni di tempo prevalentemente stabile e soleggiato su gran parte delle regioni, con tendenza nel corso del giorno ad un progressivo aumento della nuvolosita’ che nel primo pomeriggio, specie nelle zone prossime alla dorsale appenninica, potrebbe essere associato a brevi ed isolati piovaschi. Dal tardo pomeriggio nubi in veloce diradamento con un cielo che in serata si presentera’ nuovamente generalmente sereno.

TEMPERATURE: minime in aumento al nord-ovest, restanti zone dell’arco alpino e Veneto; in lieve diminuzione in Valpadana, Romagna ed aree tirreniche della Toscana; senza variazioni di rilievo altrove. Massime in lieve flessione sulle due isole maggiori; in lieve rialzo sulle regioni peninsulari, piu’ marcato su Piemonte e Lombardia occidentale. VENTI: da deboli a localmente moderati orientali sulla Sardegna; da deboli a localmente moderati meridionali sulla Sicilia; deboli dai quadranti settentrionali al centro-sud peninsulare, salvo residui rinforzi al mattino sulle regioni centro-meridionali adriatiche e con tendenza a divenire variabili; generalmente deboli variabili al nord. MARI: da mossi a molto mossi mare e canale di Sardegna, con moto ondoso in intensificazione al largo dalla tarda serata; mossi basso Adriatico e Ionio orientale; da poco mossi a mossi mar Ligure, Stretto di Sicilia e il restante Ionio; generalmente poco mossi i rimanenti bacini.

TEMPO PREVISTO PER IL 7 MAGGIO: NORD – nuvolosita’ diffusa sulle regioni occidentali in successiva rapida estensione al restante territorio con piogge sparse o locali rovesci sulle aree alpine ed appenniniche, anche temporalesche sui rilievi piu’ orientali, ma in attenuazione per fine giornata. CENTRO E SARDEGNA – cielo molto nuvoloso o coperto sulla Sardegna con precipitazioni diffuse, localmente a carattere di rovescio o temporale, specie sul settore sud-occidentale; graduale intensificazione delle nubi sulle aree tirreniche ed appenniniche con deboli piogge e rovesci soprattutto nel pomeriggio; condizioni di bel tempo sulle restanti zone.

SUD E SICILIA – sull’isola nuvolosita’ sparsa in rapido aumento con piogge deboli ma diffuse e qualche rovescio dalla tarda mattinata; cielo inizialmente sereno sulle restanti regioni ma con annuvolamenti sempre piu’ consistenti ad iniziare in mattinata dai settori tirrenici con qualche locale piovasco pomeridiano.

TEMPERATURE: minime in aumento su aree alpine e prealpine e regioni tirreniche, senza variazioni di rilievo altrove. Massime in diminuzione sulla Sardegna, in lieve rialzo sulle regioni centro-meridionali adriatiche, generalmente stazionarie sulle restanti zone. VENTI: deboli dai quadranti orientali un po’ ovunque, tendenti a divenire meridionali sulle aree alpine, con rinforzi sud-orientali sulle due isole maggiori. MARI: da mossi a molto mossi mare e canale di Sardegna; mosso lo Stretto di Sicilia con moto ondoso in aumento diurno; da poco mosso a mosso il Tirreno sudoccidentale, poco mossi o quasi calmi i restanti bacini, con moto ondoso in aumento sul restante Tirreno occidentale.

DOMENICA 8: situazione che tende rapidamente a migliorare sulle due isole maggiori con le ultime precipitazioni in mattinata; nuvolosita’ variabile sul resto del territorio con ampie schiarite, ma anche con locali e temporanei rovesci nelle zone interne del centro e sui rilievi alpini e liguri solo durante il pomeriggio. NORD – molte nubi sulle regioni occidentali e sul settore alpino con piogge e rovesci in attenuazione serale; cielo inizialmente sereno in attesa di velature dal primo pomeriggio sempre piu’ compatte. CENTRO E SARDEGNA – annuvolamenti consistenti sull’isola con fenomeni anche a carattere di rovescio o temporale, in graduale riduzione dalla serata; nuvolosita’ medio-alta sulle regioni tirreniche peninsulari ed appenniniche, in intensificazione dalla tarda mattinata con associati rovesci in attenuazione dopo il tramonto; poche nubi altrove con velature dal tardo pomeriggio.

SUD E SICILIA – a parte qualche addensamento piu’ compatto su Sicilia e Calabria fino al primo pomeriggio, con associate residue deboli precipitazioni, il cielo si manterra’ sereno o poco nuvoloso. TEMPERATURE: minime generalmente stazionarie, al piu’ in lieve aumento; massime in diminuzione sulle regioni nord-occidentali e localmente sulla Toscana, in rialzo sulle due isole maggiori, senza variazioni di rilievo altrove.

VENTI: deboli dai quadranti orientali, con locali rinforzi sulle due isole maggiori, tendenti a divenire variabili dal tardo pomeriggio. MARI: da mossi a molto mossi Stretto di Sicilia e Ionio meridionale; mossi mare e canale di Sardegna ed il Tirreno occidentale; da poco mossi a mossi mar Ligure e Tirreno settentrionale; poco mossi o quasi calmi i restanti bacini.

LUNEDI’ 9: ampi spazi sereni al sud e sulla Sicilia con transito di spesse velature; sul resto del Paese nuvolosita’ in graduale aumento accompagnata da deboli precipitazioni sul nord-ovest e da qualche piovasco pomeridiano sui rilievi alpini centro-orientali e su quelli appenninici centro-settentrionali.

MARTEDI’ 10: moderato maltempo al nord con precipitazioni diffuse in temporanea attenuazione serale; estese velature al meridione e nubi un po’ piu’ consistenti sulle regioni centrali associate a piogge che tenderanno ad interessare Sardegna, Toscana, Umbria e Marche nella prima parte della giornata.

MERCOLEDI’ 11 E GIOVEDI’ 12: nuovo peggioramento al centro-nord con precipitazioni piu’ diffuse nella prima parte della giornata sul settentrione, in estensione ed in intensificazione su tutto il Paese dalle prime ore di giovedi’.