Isolabona tra kilt e cornamuse: grande successo per la prima Festa Scozzese

2 maggio 2016 | 17:29
Share0
Isolabona tra kilt e cornamuse: grande successo per la prima Festa Scozzese

Tra balli e canti tipici della Scozia è stato proposto anche un ricco menù

Isolabona. Riferimenti alla Scozia si avvertono ovunque, in Riviera, ma in paese per un giorno intero si è festeggiato la primavera tra kilt e cornamuse. Ad accogliere “Sotto i tigli” Anna Mc Kenzie. I paesani, bambini inclusi, nel corredo posseggono i kilt, che si divertono a indossare nei giorni di festa, in occasione di cerimonie comandate e sovente anche la domenica mattina. E questo è successo anche domenica, ieri: il Primo Maggio. E’ la festa di Beltane in versione rivierasca. Una festa pagana per salutare l’inizio dell’estate. La chiesa poi l’ha identificata come la festa dell’invenzione della Croce. Il biscotto “oatcake” era essenziale alla festa. (Oatcake sostituiva il pane)

Tra balli e canti tipici della Scozia è stato proposto anche un ricco menù. “Abbiamo fatto una piccola dimostrazione della danza scozzese, e poi il pubblico è stato invitato dai danzatori ad imparare qualche danza scozzese! La musica è stata suonata sia con cornamusa sia con la fisarmonica. In vendita c’erano anche delle opere di un artista disabile, oltre a calendari con le panoramiche della Scozia per il 2017 così come cartoline di vari tipi”: spiega Anna Mc Kenzie, scozzese di origine ma da anni trapiantata a Isolabona