Gli studenti del “Cassini” immersi nei misteri dell’astrofisica e nei segreti rivelati dalle onde gravitazionali

14 maggio 2016 | 11:03
Share0
Gli studenti del “Cassini” immersi nei misteri dell’astrofisica e nei segreti rivelati dalle onde gravitazionali

Il 14 settembre 2015 nel corso di una conferenza stampa è stata annunciata la prima rilevazione diretta delle onde gravitazionali, previste da Einstein nel 1915

Sanremo. Il 14 settembre 2015 nel corso di una conferenza stampa è stata annunciata la prima rilevazione diretta delle onde gravitazionali, previste da Einstein nel 1915. Questo evento, atteso da decenni, ha rappresentato la realizzazione di un sogno per migliaia di astronomi, fisici, matematici, ingegneri, … che hanno dedicato alla ricerca le proprie energie e la propria passione.

I docenti del Dipartimento di Matematica e Fisica del Liceo Cassini hanno quindi pensato che una scoperta così importante non potesse passare inosservata e così ieri (venerdì 13 maggio) è stata invitata a tenere una conferenza agli studenti, una ex allieva del Liceo scientifico sanremese, la Professoressa Chiara Ferrari attualmente ricercatrice presso L’Osservatorio Astronomico di Nizza e Docente presso l’Università della stessa città.

Quasi magica la capacità della Professoressa Ferrari di coinvolgere studenti e docenti nei misteri dell’astrofisica e di far rivivere un evento scientifico di importanza epocale. Argomenti difficili e complessi sono stati esposti con chiarezza e semplicità. Tutti sono stati colpiti dalla luce, quasi stellare, che brillava nei suoi occhi, segno dell’immenso amore e della passione per il suo lavoro. Uno studente ha dichiarato: “ascoltando le sue parole mi sono emozionato”.

Tra il pubblico i suoi ex insegnanti hanno riconosciuto nella ricercatrice dalla voce timida ed emozionata l’alunna che, innamorata del cielo, della fisica e della matematica, sedeva nei banchi del Liceo “Saccheri”.