Bandiere Blu, premiati anche i porti di Marina degli Aregai, Portosole e San Lorenzo
I criteri per l’assegnazione vessillo da parte della Fondazione per l'Educazione sono molto severi
Più informazioni su

Sanremo. La Fee ha riconosciuto l’alto livello dei servizi offerti da tre porti della Riviera: sono Marina degli Aregai a Santo Stefano al Mare (già premiata per le spiagge ndr), San Lorenzo al Mare e Portosole di Sanremo. I due scali sono gestito dal Gruppo Cozzi Parodi.
I criteri per l’assegnazione della Bandiera Blu (approdi turistici) della Fondazione per l’Educazione Ambientale, nel dettaglio, sono le acque del porto e quelle prospicienti non sono visivamente inquinate;
fognature non sversano nel porto; la presenza di attrezzature per la raccolta di residui di olio, vernicie prodotti chimici; i salvagenti e le attrezzature di pronto intervento; le informazioni ambientali fornite dalla Direzione; quindi le informazioni relative alla Campagna Bandiere Blu fornite dalla Direzione; la
possibilitá di smaltire le acque di sentina e delle toilettes delle imbarcazioni; ma anche gli accorgimenti per lo smaltimento dei residui di lavorazione cantieristica; le luci ed acqua potabile in banchina.
In tutta Italia hanno ottenuto la Bandiera Blu 66 approdi premiati a livello nazionale per aver consolidato le scelte di sostenibilità ambientale, 14 di questi scali sono in Liguria. A Imperia: Portosole (Sanremo), Marina degli Aregai (Santo Stefano al Mare) e Marina di San Lorenzo (San Lorenzo al Mare). A Savona: Marina di Andora (Andora), Marina di Alassio (Alassio), Marina di Loano (Loano), Vecchia Darsena Porto di Savona (Savona), Marina di Cala Cravieu (Celle Ligure) e Marina di Varazze (Varazze). A Genova: Porto Turistico Carlo Riva (Rapallo) e Marina di Chiavari(Chiavari). Alla Spezia: Porto di Portovenere (Porto Venere), Porto Mirabello e Porto Lotti (La Spezia)