Il Lions Club Sanremo Matutia ha festeggiato il 28° compleanno: tanti i service svolti negli anni per la collettività

11 marzo 2016 | 17:06
Share0
Il Lions Club Sanremo Matutia ha festeggiato il 28° compleanno: tanti i service svolti negli anni per la collettività
Il Lions Club Sanremo Matutia ha festeggiato il 28° compleanno: tanti i service svolti negli anni per la collettività
Il Lions Club Sanremo Matutia ha festeggiato il 28° compleanno: tanti i service svolti negli anni per la collettività
Il Lions Club Sanremo Matutia ha festeggiato il 28° compleanno: tanti i service svolti negli anni per la collettività
Il Lions Club Sanremo Matutia ha festeggiato il 28° compleanno: tanti i service svolti negli anni per la collettività

Al termine del suo intervento il presidente Verrando dà la parola ai presidenti Viale e Riccio che rivolgono un cordiale saluto agli amici del Matutia che sono stati lieti di avere avuto il piacere di trascorrere la Charter in loro compagnia

Sanremo. Martedi 8 marzo il Lions Club Sanremo Matutia ha festeggiato la 28° Charter  presso il Ristorante “Flipper” sul porto vecchio che ci ha riservato un trattamento veramente speciale: sui  tavoli bellissime composizioni floreali accompagnate da un ottimo menù hanno accolto i soci ed amici del club.

Al tavolo d’onore erano presenti  il Presidente del club Lions Bordighera Host Giulio Viale, il Presidente del club Lions Sanremo Host Umberto Riccio, il Presidente del club ospitante  Davide Verrando, il Delegato di zona Vincenzo Palmero con la consorte Maria, il Presidente di Circoscrizione Enzo Benza.

La cerimoniera Loredana Maletta invita il Presidente ad  aprire la serata e Davide Verrando saluta  i presenti  spiegando che è stato scelto per la celebrazione l’8 marzo per un motivo particolare: nel lontano 1984-1985  venne fondato il Lioness club formato da solo donne, dopo la Convention di Taipei che sanciva la parità di sesso, il Lioness si trasforma in Lions club Sanremo Matutia  che ha come sponsor il Club Sanremo Host e come Lions guida l’amico Sandro Scalarandis proprio la vigilia delle festa della donna.

“In questi 28 anni il club – afferma Verrando – si è sempre distinto per un assiduo impegno verso i più deboli, verso gli anziani,  organizzando raccolte fondi, lotterie, sfilate di moda, tornei di golf, di tennis, e più recentemente di Burraco.

Il  ricavato è stato destinato alla Scuola Cani Guida  per non vedenti di Limbiate ed alla lotta al morbillo nei paesi in via di sviluppo a cura della Fondazione LCIF. Specificatamente in questo anno sociale  si è lavorato molto fin dal mese di agosto a favore della colonia Valbusa che ha raccolto i proventi di un torneo di burraco, un altro si è svolto a favore della lotta al morbillo,  a cui ha fatto seguito una sfilata di moda a favore dell’acquisto di un cane guida per i non vedenti. Un service che sarà completato da un torneo di golf che ormai da 23 anni versa il ricavato per l’affido di un cane guida che consegneremo prossimamente.”

Ricordiamo momenti lieti offerti alla cittadinanza, come la  festa della Befana coi vigili del fuoco: sono state offerte a bimbi felici più di 250 calzette ripene di dolci!

Si sono organizzati  per i cittadini utili screening  a favore dell’osteoporosi, del diabete con l’ausilio di  medici volontari che si sono prestati ad esguire esami specifici.

Non dimentichiamo interventi con le forze dell’ordine sui problemi dell’immigrazione al confine con Ventimiglia, l’incontro con Sonia Viale Assessore alla Sanità della Regione Liguria, una  serata piacevole con le gemelle del Nice Arenas, con l’esibizione di una bravissima danzatrice del ventre che è stata una sorpresa riservata ai soci da parte del Presidente Verrando.

Inoltre i soci si sono impegnati in una ricca raccolta alimentare che ha reso più di una tonnellata di merce consegnata alla mensa Miriam ed a varie Parrocchie.

E ancora: si è rinnovata una postazione del Libro Parlato presso la Biblioteca civica grazie alla generosità di una socia e nel mese di aprile i soci consegneranno alla scuola elementare del Castillo le bandiere italiane agli alunni della classe 5°che riceveranno inoltre, copia della Costituzione Italiana offerta dal Comune di Sanremo.

Sempre nei riguardi della scuola sarà allestita una mostra dei lavori degli alunni che hanno partecipato numerosi ( più di 100!! ) al concorso “Poster per la Pace” indetto dal Lions International ed al quale il club Matutia partecipa da numerosi anni.

Al termine del suo intervento il presidente Verrando dà la parola ai presidenti Viale e Riccio che rivolgono un cordiale saluto agli amici del Matutia che sono stati lieti di avere avuto il piacere di trascorrere la Charter in loro compagnia.

Viene consegnata una bella stampa sui quadri del maestro Cagli al quale anni orsono è stata dedicata una interessante mostra e il Presidente Davide Verrando offre una  rosa alle “sue” socie per solennizzare la Festa della donna!

E dopo un ricco brindisi  augurale viene chiusa la serata!