Cambia il volto del lungomare di Riva Ligure, Giuffra “un’opera attesa da tempo”

17 marzo 2016 | 09:26
Share0
Cambia il volto del lungomare di Riva Ligure, Giuffra “un’opera attesa da tempo”
Cambia il volto del lungomare di Riva Ligure, Giuffra “un’opera attesa da tempo”
Cambia il volto del lungomare di Riva Ligure, Giuffra “un’opera attesa da tempo”

Il versamento dovrà fare arretrare l’azione ondosa e rendere possibile una rinaturalizzazione di tutto il litorale, a vantaggio della protezione della costa e della nuova fruibilità della linea di riva che si verrà così a creare

Riva Ligure. È iniziato l’intervento che, nelle intenzioni della Civica Amministrazione, cambierà favorevolmente il tratto di costa compreso tra l’accesso lato levante della passeggiata di Corso Villaregia ed il Rio Caravello. Nelle scorse settimane, il Comune, previa procedura di gara, ha affidato i lavori alla ditta Littardi per un importo vicino ai 90.000 €. Si tratta di un’opera attesa da tempo che prevede un ripascimento in ghiaie contenuto da strutture semisommerse perpendicolari alla linea di costa. La sostanziale assenza di spiaggia emersa, indice di una radicale compromissione della naturale dinamica sedimentaria, esige infatti l’utilizzo di materiali intrinsecamente stabili, quali le ghiaie, così da poter essere ristabilita nel breve-medio periodo la dinamicità propria della spiaggia. Il versamento dovrà fare arretrare l’azione ondosa e rendere possibile una rinaturalizzazione di tutto il litorale, a vantaggio della protezione della costa e della nuova fruibilità della linea di riva che si verrà così a creare.

“L’indirizzo politico che abbiamo deciso di perseguire – dichiarano il Sindaco Giorgio Giuffra e l’Assessore al Demanio Marittimo Francesco Benza – prevede di puntare su alcuni importanti ripascimenti strutturali, utilizzando il materiale della barra fociva del Torrente Argentina. Così facendo, ci auguriamo si possa risolvere da una parte il problema di occlusione dello stesso corso d’acqua e dall’altra si possano creare nuove spiagge, aiutando ed accelerando il processo di insabbiamento naturale. Siamo fiduciosi – proseguono – che questo intervento riuscirà a cambiare significativamente il nostro litorale, rendendolo ancora più appetibile dal punto di vista turistico.”

L’intervento rappresenta il primo versamento del primo stralcio del lotto 2,relativamente agli interventi di difesa costiera previsti nel Comune di Riva Ligure, e deriva dal Progetto Preliminare Intercomunale, di cui alla preventiva approvazione nell’ambito della procedura di screening regionale. L’opera è successiva all’avvenuta approvazione, nell’ambito di una procedura di conferenza servizi ex L.R.13/99, del Progetto Definitivo relativo al tratto dal Torrente Argentina sino al Rio Caravello ed è successiva all’avvenuta approvazione, da parte della Regione Liguria, della modifica della progettazione definitiva mediante previsione di utilizzo di materiale fluviale proveniente dalle barre focive dei corsi d’acqua Argentina, Caravello, Santa Caterina, in luogo del previsto materiale di cava, per la realizzazione dei ripascimenti previsti dal progetto già valutato, e di suddivisione del secondo lotto di intervento in undici stralci funzionali, ai fini di una più consona suddivisione economica della spesa.

“Si tratta – concludono il Sindaco e l’Assessore al Demanio Marittimo – dell’attuazione di uno studio completo ed unitario, partito anni fa con l’Amministrazione Nuvoloni e conclusosi a fine 2015, necessario ad arrestare il progressivo depauperamento delle spiagge e della linea di costa cui si è andati incontro negli ultimi decenni.”