Le previsioni del tempo dal 2 marzo al 6 marzo

Previsioni del tempo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare.
MERCOLEDI’ 2 MARZO: NORD: poche nubi al mattino, salvo addensamenti bassi su lLiguria e tra Veneto settentrionale e Friuli Venezia Giulia; nel corso del pomeriggio graduale aumento della copertura a partire dalle aree alpine di confine con deboli nevicate; dalla serata il peggioramento interessera’ tutto il settore centro-orientale del nord con precipitazioni sparse e nevicate in serata anche su Valle d’Aosta, rilievi lombardi e veneti e sul Trentino Alto Adige, con quota neve intorno ai 100 metri, in rapida discesa durante la serata sino ai 500-700 metri. CENTRO E SARDEGNA – molte nubi sull’isola con locali rovesci pomeridiani; iniziali condizioni di cielo poco nuvoloso altrove, salvo transito di spesse velature e residui addensamenti compatti al primo mattino sull’Abruzzo; durante la serata nuova intensificazione della copertura nuvolosa con nubi compatte sulle regioni tirreniche, con associate piogge tra Lazio e Toscana. SUD E SICILIA – ancora molte nubi con fenomeni sparsi, anche a carattere di rovescio o temporale su Calabria e Sicilia settentrionale, ma in decisa attenuazione serale; dalla tarda serata nuova intensificazione della copertura compatta lungo le aree costiere tirreniche. TEMPERATURE: minime in diminuzione sulle regioni nord-orientali, al centro e sulla Sardegna, in lieve aumento sulle aree alpine, specie occidentali, e sulla Calabria, generalmente stazionarie altrove; massime in diminuzione al nord e su Puglia, Basilicata e Calabria, senza variazioni di rilievo su Toscana, Umbria e Lazio, in aumento altrove. VENTI: moderati di maestrale sulla Sardegna; moderati occidentali al sud con ulteriori rinforzi al mattino lungo le coste penisnulari tirreniche; deboli settentrionali altrove con rinforzi sulle aree costiere centrali tirreniche ed adriatiche. MARI: da molto agitati il Mare ed il Canale di Sardegna, con moto ondoso in attenuazione durante il pomeriggio; da molto mosso ad agitato lo Stretto di Sicilia; molto mosso il Tirreno meridionale; da mossi a localmente molto mossi i restanti bacini.
GIOVEDI’ 3: rapido peggioramento sulle regioni nord-orientali, ed al centro-sud con precipitazioni sparse, anche temporalesche, pia diffuse sul versante adriatico; nevicate sui rilievi appenninici; dalla serata graduale miglioramento al nord-est e su Toscana e Lazio con ampi rasserenamenti; cielo sereno o poco nuvoloso sulle restanti aree del nord.
VENERDI’ 4: al mattino residue precipitazioni sulle regioni meridionali, specie quelle del versante adriatico, ampie schiarite altrove; nel pomeriggio nuvolosita’ alta in aumento al nord e sulle regioni centrali tirreniche; in serata ulteriore intensificazione della copertura sulle regioni nord-occidentali e successivamente sulle aree tirreniche centrali, con con piogge sparse e qualche rovescio tra Liguria di levante ed Appennino Tosco-Emiliano.
SABATO 5 E DOMENICA 6: nella giornata di sabato intensificazione delle precipitazioni al nord e loro estensione fino alla Campania; poco nuvoloso altrove, con ampie velature. Domenica maltempo diffuso al nord e sulle regioni centro-meridionali tirreniche.