Vallecrosia, nuovo piano parcheggi: parte la sperimentazione

29 gennaio 2016 | 10:45
Share0
Vallecrosia, nuovo piano parcheggi: parte la sperimentazione

Sarà prevista, quale tariffa degli abbonamenti per i residenti, titolari di attività e lavoratori dipendenti nella adiacenze della zona, € 120,00 annuali oppure € 70,00 semestrali, oppure € 15,00 mensili e, per i non appartenenti alle categorie di cui sopra € 200,00 per l’abbonamento annuale, oppure € 110,00 semestrali, oppure € 20,00 mensili

Vallecrosia. Dal 30 giugno la Ditta AIPA, concessionaria dei parcheggi a pagamento sul territorio comunale, ha cessato le attività.

Il Comune di Vallecrosia ha citato tramite vie legali la Ditta AIPA. Inadempiente e insolvente nei confronti di molti Comuni in tutta Italia. Nei confronti della stessa Ditta sono state avviate le procedure concorsuali presso il tribunale di Milano.

Dopo attenta riflessione, ritenendo che un Comune possa comunque non dover dipendere anche dal pagamento della sosta sulle pubbliche vie, pur mantenendo un alto turn over delle auto posteggiate al fine di favorire le attività produttive, l’Amministrazione Comunale di Vallecrosia, con delibera dello scorso 27 gennaio, ha deciso di prevedere un ampliamento delle zone disco nell’area cittadina a sud dell’asse stradale di Via Romana-Via San Rocco (“zona rossa”).

In pratica il 50% dei posti auto, e quindi poco meno di nuovi 500 posti auto, saranno presto regolamentati a zona disco ( max 1 ora ), in alternativa sarà possibile pagare un abbonamento mensile, semestrale e annuale con tariffe differenziate per categorie. Gli abbonati NON avranno limiti temporali se non quello della scadenza dell’abbonamento.

L’iniziativa è stata denominata dall’Amministrazione “Occhio al Disco” ed è stata pure studiata un’apposita grafica e segnaletica verticale complementare.

La Giunta, con il provvedimento citato, ha dato mandato al Sindaco Ferdinando Giordano di adottare un’ordinanza, prevista per ila fine del prossimo mese di febbraio, dove vengano specificate le vie interessate, gli orari e le tariffe dettagliate degli abbonamenti.

Sarà prevista, quale tariffa degli abbonamenti per i residenti, titolari di attività e lavoratori dipendenti nella adiacenze della zona, € 120,00 annuali oppure € 70,00 semestrali, oppure € 15,00 mensili e, per i non appartenenti alle categorie di cui sopra € 200,00 per l’abbonamento annuale, oppure € 110,00 semestrali, oppure € 20,00 mensili

Per tutta Via Col. Aprosio (Aurelia) è confermata la zona disco pura come per tutte le altre vie, piazze e parcheggi ad oggi prevista;

Sul Lungomare G. Marconi, per il periodo dal 1° giugno al 15 settembre di ogni anno, sarà prevista l’istituzione della “zona blu” con possibilità di abbonamenti con tariffe differenziate per residenti e/o proprietari di abitazioni e/o dipendenti e per non appartenenti a tali categorie;

Gli Uffici comunali competenti sono stati autorizzati a richiedere la prestazione di servizi per la vendita abbonamenti a una ditta terza, in ausilio del Comando della Polizia Locale, e la collaborazione di “ausiliari della viabilità” per il controllo dei veicoli nelle zone rosse e blu, oppure, se non fosse possibile, di provvedere all’assunzione di personale di Polizia Locale a tempo determinato;

Sul Lungomare G. Marconi, nel periodo 01 giugno – 15 settembre, le tariffe degli abbonamenti saranno € 15,00 mensili per i residenti, titolari di attività sul Lungomare e relativi lavoratori dipendenti, ed € 15,00 settimanali per i proprietari di alloggi sul Lungomare non residenti.
Con ordinanza sindacale saranno fissate anche le tipologie dei “gratta e sosta” , previsti per la sola “zona blu” , con le relative tariffe per tutti gli altri utenti; gratta e sosta che saranno venduti, per conto del Comune, dagli stessi esercenti.