Il Lions Club Sanremo Matutia ha incontrato il Governatore distrettuale Paola Launo




Tutti nei clubs hanno responsabilità ed ampio spazio di azione
Sanremo. Giovedi 21 gennaio, nella sede accogliente dell’Hotel Londra, il Lions Club Sanremo Matutia ha ricevuto il Governatore distrettuale Paola Launo Facelli in visita annuale.
Durante il Consiglio Direttivo , che ha preceduto l’importante meeting, il Presidente Davide Verrando ha esposto a grandi linee il programma finora svolto: i lavori in “itinere” e quelli programmati per i prossimi mesi ,si è valutata la frequenza dei soci in modo che sia sempre assidua e partecipe e , come si possano superare eventuali criticità mediante incontri amichevoli ed operativi con il coinvolgimento di tutti i soci.
Si è dato dunque inizio al meeting :il Cerimoniere distrettuale Erminio Ribet elenca gli ospiti al tavolo d’onore: il governatore Paola Launo Facelli, il Presidente di Circoscrizione Enzo Benza, il Pres.di zona Vincenzo Palmero con la signora Maria, il Pres. Del club Matutia Davide Verrando e Mons. Antonio Suetta Vescovo della diocesi Ventimiglia – Sanremo che ci ha fatto il grande onore di accettare l’invito di entrare a far parte del nostro club come socio onorario.
La presentazione è stata fatta da Vincenzo Palmero che ha letto ai soci un breve Curriculum di sua Eccellenza che ha ringraziato molto e si è scusato di non poter rimanere a cena in quanto impegnato in visita pastorale a Vallecrosia.
Ha preso quindi la parola il Governatore Paola Launo che in modo molto cordiale ha fatto il suo intervento: con un eloquio accattivante e conciso ha parlato della Fondazione LCIF nei riguardi della quale il club si impegna seriamente organizzando dei service utili a perseguire fini umanitari come la Campagna Morbillo, Lotta alla cecità e Raccolta Alimentare.
“La nostra Associazione si basa sul volontariato”afferma Launo “da quasi 100 anni ed ha carattere internazionale, ma nel contempo è diventata una realtà locale :in ogni club ha una sua precisa identificazione che permette di fare conoscere all’esterno quello che noi facciamo…durante i nostri Services.”
Ha sottolineato che le attività che svolgiamo sono utili ed aiutano chi ha bisogno ma nel contempo rappresentano un vantaggio anche per chi le propone in quanto permettono di migliorare ed arricchire noi stessi prestando servizi a favore di una nobile causa. Solo facendo del bene si progredisce, si fa molto da soli “come diceva la Keller “ma in tanti si fa molto di più”!! Tutti nei clubs hanno responsabilità ed ampio spazio di azione: con impegno ed passione e condivisione di intenti si può raggiungere il nostro obiettivo che è quello di SERVIRE!
Ha poi rivolto un ringraziamento agli Offircers distrettuali da lei scelti, a tutti i soci spronandoli a seguire i principi dell’etica lionistica con una politica inclusiva,agli eventuali padrini di nuovi soci dando loro un “imprimatur” che permetta di migliorare la realtà intorno a noi che è in continuo mutamento.
Sono stati consegnate a coloro che hanno avuto il 100% di presenze le medagliette , altri riconoscimenti per gli anni di permanenza nel club e un attestato speciale in questo anno del Centenario a chi ha presentato un nuovo socio. Dopo il rituale scambio dei guidoncini il Pres del club ha offerto al Governatore un piccolo dono come ringraziamento della visita che ha rappresentato una piacevolissima occasione di incontro con la massima autorità lionistica distrettuale.