arma di taggia |
Altre News
/
Taggia
/

Consegnato alla Media Statale “Pastonchi” di Arma di Taggia il trofeo della Festa dello sport 2015

22 dicembre 2015 | 11:09
Share0
Consegnato alla Media Statale “Pastonchi” di Arma di Taggia il trofeo della Festa dello sport 2015
Consegnato alla Media Statale “Pastonchi” di Arma di Taggia il trofeo della Festa dello sport 2015
Consegnato alla Media Statale “Pastonchi” di Arma di Taggia il trofeo della Festa dello sport 2015

Gli studenti del “Colombo” hanno organizzato tre diversi eventi sportivi

Arma di Taggia. E’ stato consegnato ieri alla scuola media statale “Pastonchi” di Arma di Taggia il trofeo IIS “C. COLOMBO” – FESTA DELLO SPORT 2015 quale scuola vincitrice della prima Festa dello Sport organizzata dall’Istituto “Colombo” di Arma di Taggia. Presenti il Dirigente Scolastico della scuola vincitrice, prof.ssa Annamaria Fogliarini, il consigliere comunale delegato allo sport del comune di Taggia, Mirko Pratticò, il fiduciario del “Colombo” di Arma di Taggia, prof. Mario Cutuli e una folta delegazione di studenti e docenti.

Nei giorni scorsi gli studenti dell’Istituto “Colombo”, appartenenti agli indirizzi della cosiddetta ragioneria sportiva (amministrazione, finanza e marketing con opzione sportiva) e del liceo scientifico sportivo, hanno infatti organizzato una originale FESTA DELLO SPORT rivolta ai ragazzi di quattro scuole medie inferiori. Le Scuole coinvolte quest’anno sono state: Scuola Media “Pastonchi” di Arma di Taggia, Scuola Media “Ruffini” di Taggia, Scuola Media “Pascoli” di Sanremo e Scuola Media di Riva Ligure/San Lorenzo.

Gli studenti del “Colombo” hanno organizzato tre diversi eventi sportivi: un torneo di pallavolo, un torneo di calcio, e tre gare di atletica (tetrathlon: salto in lungo, lancio del vortex, corsa piana 60 metri). Sulla base dei risultati ottenuti, e con riferimento a dei punteggi ben definiti, la Scuola Media che ha ottenuto i migliori risultati complessivi nell’insieme delle tre discipline è stata proprio la “Pastonchi” di Arma di Taggia.

Il prof. Mario Cutuli: “Lo spirito che ha animato l’intero progetto, pur nelle competizioni previste, è stato quello di vivere ai giovani studenti alcune giornate all’insegna dello sport più genuino in un’ottica di fratellanza e di pace tra ragazzi. Perché lo sport deve unire e mai dividere. L’obiettivo è stato pienamente centrato, anche grazie all’impegno dei nostri ragazzi a cui rivolgo i miei personali complimenti e quelli di tutti i docenti della scuola”.