Le celebrazioni di 4 novembre a Molini di Triora

6 novembre 2015 | 16:43
Share0
Le celebrazioni di 4 novembre a Molini di Triora
Le celebrazioni di 4 novembre a Molini di Triora
Le celebrazioni di 4 novembre a Molini di Triora
Le celebrazioni di 4 novembre a Molini di Triora
Le celebrazioni di 4 novembre a Molini di Triora

La cerimonia si è conclusa con l’orazione ufficiale tenuta dal Presidente del Consiglio Comunale di Molini di Triora dott. Gianluca Ozenda

Molini di Triora. Si è svolta nella mattinata del 4 novembre anche a Molini di Triora la cerimonia in ricordo della festa della Vittoria, delle Forze Armate, dell’Unità Nazionale e della Fine della Prima Guerra Mondiale.

Quest’anno particolarmente significativa e sentita dalla Popolazione locale in quanto per l’Italia il 2015 vuole essere anche il centesimo anniversario dell’inizio della Grande Guerra, essendo l’Italia entrata in guerra il 24 maggio 1915.

Alla cerimonia hanno preso parte un buon numero di persone, il Parroco del Capoluogo don Antonio Robu che ha benedetto la corona d’alloro e pregato per i caduti di tutte le guerre.

Per la prima volta è stato presente il nuovo Comandante della Stazione dei Carabinieri di Triora Maresciallo Capo Renato Cavuoti; gli alunni delle scuole di Molini di Triora accompagnati dalle loro insegnanti, sono stati proprio gli alunni sia dell’Asilo Infantile ( scuola d’Infanzia ) che delle Elementari ( scuole Primarie ) a sottolineare l’evento con una serie di appropriate poesie recitate in modo impeccabile dai piccoli alunni.

La cerimonia si è conclusa con l’orazione ufficiale tenuta dal Presidente del Consiglio Comunale di Molini di Triora dott. Gianluca Ozenda il quale ha sottolineato l’importanza di far vivere questi momenti sociali agli studenti delle scuole per far comprendere meglio la storia e il significato di queste ricorrenze.