Judo
Il Judo Club Sakura Arma di Taggia al Campionato Italiano di Ju-Jitsu 2015
11 novembre 2015 | 16:22

Le competizioni si svolgeranno il 14 e il 15 novembre presso il Pallapellicone di Ostia Lido
Sabato 14 e domenica 15 novembre 2015 si svolgerà, presso il Pallapellicone di Ostia Lido, Palazzetto della Federazione Judo Lotta Karate Arti Marziali, il Campionato Italiano di Ju-Jitsu 2015.
Il Judo Club Sakura Arma di Taggia avrà l’ onore di rappresentare la Regione Liguria nella competizione di Stile che si svolgerà il sabato 14/11, dove, per tutte le categorie, maschile, femminile e mista della specialità “settori”, gli atleti del “Sakura” sono stati selezionati come “Rappresentativa Ligure”. La gara infatti vedrà in competizione le varie rappresentative regionali che cercheranno di aggiudicarsi l’ambito titolo di Campione Italiano.
Nella categoria Maschile la coppia sarà composta da Damiano Sommariva e Andrea Razzani, nella categoria Femminile da Elisa Buscaglia e Chiara Viel, mentre per la categoria Mista saranno in gara Chiara Viele e Andrea Razzani.
Un grande impegno attende questi atleti che si confronteranno con i migliori Jutsuka della nazione, in una competizione dove velocità e precisione nella tecnica saranno tra i fondamentali criteri di giudizio. I “settori”, infatti, sono tecniche codificate di attacco e difesa appartenenti al “Metodo bianchi”; per questa competizione verranno estratte 15 tecniche dalle 50 codificate, la cui esecuzione dovrà essere tanto precisa, quanto reale.
Nella giornata di domenica 15, invece, gli atleti Diego Secchi e Manuel Pezzimenti rappresenteranno il “Sakura” nella specialità del “Duo Sistem”, una competizione che rappresenta l’espressione massima della nobile arte del combattimento, con attacchi sia a mani nude che con armi bianche a velocità realistiche, con esecuzioni di passaggi che dimostrano l’abilità tecnica che solo i migliori atleti sanno eseguire.
Questi due ragazzi, già secondi classificati al Torneo Internazionale “Città di Torino”, proveranno a ripetere la loro “performance”, affrontando, per ogni incontro, 4 turni di attacchi selezionati al momento in maniera casuale per un totale di 12 su 20 predisposti dal regolamento. I più veloci e i più tecnici saranno incoronati Campioni Italiani.
Gli insegnati tecnici Andrea Molinari e Manuela Ferrigno, che hanno seguito con grande attenzione la preparazione , si ritengono molto soddisfatti deIl’ impegno dimostrato dagli atleti, che si sono allenati giornalmente per un lungo periodo.
Anche il Maestro Alberto Ferrigno, Direttore Tecnico del Judo Club Sakura Arma di Taggia ha parole di elogio per Tecnici ed Atleti, che stanno portando il Club a ben figurare anche nel campo del Ju-Jitsu.