Ciclistica Bordighera, un anno indimenticabile

19 novembre 2015 | 09:46
Share0
Ciclistica Bordighera, un anno indimenticabile

Il 21 Novembre ci sarà il riconoscimento di tutti gli atleti che hanno fatto della squadra una vera protagonista del ciclismo

La Società Sportiva Ciclistica Bordighera nella sua attività di ciclismo ha lo scopo ed obbiettivo nell’avvicinare più giovani a dedicare il loro tempo libero all’apprendimento delle abilità tecniche in bicicletta e per la pratica del ciclismo in genere comunque 44 bambini e ragazzi di età compresa dai 6 ai 18 anni dove tutti assieme rappresentano con la loro vicinanza alla disciplina sportiva a loro cara un esempio per altri giovani coetanei nell’aggregarsi nello sport, avere abilità in bici e anche imparare importanti regole del codice della strada a noi care, insegnare la sicurezza per una loro introduzione sulle strade.

Comunque la Ciclistica Bordighera si è distinta in questi anni come una delle più importanti società di talenti in tutta Italia dai Giovanissimi sino ai Juniores. Nei giovanissimi con il loro direttore sportivo Gino Tomaselli dove in una categoria molto importante e delicata per la crescita sportiva lui dedica il suo tempo a questi bambini che sono di età dai i 7 anni ai 12 data l’età molto delicata si avvale del grande e determinante aiuto dei genitori di questi bimbi che negli allenamenti e gare e importante per il successo di tutti.

Per questo la gestione del vivaio dei giovanissimi molto importante per la società sportiva poiché può far crescere i futuri campioni per ben 12 anni nella propria squadra di appartenenza con metodologia e professionalità, il Ds negli anni della categoria giovanissimi con attività ludiche dove li avvicina al mondo ciclismo. Con ottimi risultati in una piccola realtà come Bordighera dove ha visto grazie a tutti gli atleti che ne fanno parte sia in provincia di Imperia che Savona primeggiare in assoluto, senza dimenticare a livello Nazionale dove a  Pineto (TE) al meeting Nazionale per giovanissimi la Ciclistica Bordighera si classifica al 33°posto su 211 società partecipanti prima nella Liguria.

Per essere la migliore società sportiva della Liguria si è raggiunto con prove di Mtb e Strada dove si è visto due magnifiche bambine Irma Siri e Beatrice Temperoni conquistare rispettivamente 1° e 2° posto nella sezione strada. E poi in Trentino a Borgo Valsugana per La Coppetta D’Oro dove vede tutti gli anni i migliori giovanissimi di Italia parteciparci per chi deve riscattarsi o confermarsi dal Meeting Nazionale e anche qui vediamo che le bambine la fanno da padrone con la vittoria di Lucia Brillante e al 2° posto Irma Siri.

Tutto questo successo e dato da piccoli campioncini come il G2 Mattia Semeria ben otto volte nei primi 5 assoluti, e ricordiamo i successi delle bimbe G3 con Irma Siri  1° posto a Montecarlo e al Meeting e la conquista della maglia del Giro di Savona, Lucia Brillante con quattro successi e la vittoria alla Coppa d’Oro, e poi Beatrice Temperoni con ben 19 vittorie vince il Meeting Regionale,il giro di Imperia,il Campionato Provinciale,il Trittico della Valle Impero Mtb e il Challenge Regionale Mtb. Nelle G4 altro talento Francesca Mariano con 11 vittorie e la maglia nel giro di Savona e Tanya Donati con 8 vittorie e 10 volte nei primi tre e Campionessa Provinciale, G4 maschile Samuele Privitera con 8 vittorie 4° al Meeting Nazionale Strada, campione sia del Campionato Provinciale e del Giro di Imperia e del Trittico della Valle Impero.

Per G5 Femminile Serena Brillante 13 vittorie e Campionessa del Giro di Imperia e Savona, per G5 maschile Fabio Villani specialista nella Mtb si mette in mostra con 4 vittorie e Campione del Challenge Regionale Mtb, Luca Verrando una Vittoria a Varese nel Ciclo Cross e 13 volte nei primi 5, Raffaele Giovinazzo due vittorie e Campione del Giro di Imperia e in fine l’ultimo ad aggregarsi alla Ciclistica Bordighera Valentino Lamura giusto in tempo per poter partecipare ad una gara con un buon 9° posto, G6 femminile Francesca Luppino tre volte prima e sempre nelle prime cinque, G6 maschile Ivan Tomaselli ben 9 volte nei primi cinque, Mirko Bonuomo ben 17 gare e due volte nei primi cinque e per finire con gli atleti giovanissimi il nostro Jenson Brown ha vinto quattro volte 18 invece nei primi tre e un ottimo 3° posto al Meeting Nazionale.

Categoria esordienti allievi e da questo anno gli  juniores allenati dallo stesso presidente Guerino Lanzo che si prende cura di tutti i suoi atleti con allenamenti personalizzati e di gruppo per poter sfruttare ad ogni suo atleta le proprie qualità, coadiuvato specie nelle trasferte di tutte le domeniche l’aiuto dei genitori che a turno si impegnano a riguardo, senza dimenticare suo fratello Fiore Lanzo indispensabile nella vita di questa società sempre presente a disposizione dei ragazzi e confrontarsi  e prendere la miglior decisione per il bene di tutti gli atleti.

Da questo importante impegno tutti i giovani atleti che frequentano la Ciclistica Bordighera sono tesserati alla Federazione Italiana Ciclismo e praticano attività agonistica, con ottimi risultati raggiunti negli ultimi anni ben due volte come la miglior squadra nella categoria esordienti, dove ha anche conquistato due Campionati Italiani con Emilio Vichi nel 2011 e Tiziano Guglielmi nel 2013 unica Società Ciclistica ad vincere due volte in tre anni. Senza dimenticare il 2014 e 2015 che ha visto Nicolò Garibbo indossare la maglia di Campione Regionale per tutti e due gli anni di appartenenza alla categoria allievi.

Per la categoria esordienti ha visto un buon Giovanni Costamagna che prima di una caduta dove lo ha visto stare fuori dalle competizioni per un lungo periodo con un 2° e 4° posto dove e stato purtroppo sfortunato nel momento cruciale della stagione gli altri suoi compagni Nicholas Calipa quattro volte nei 10 e un Kevin Donati prezioso compagno per tutta la squadra nelle ragazze l’esordiente Marta Pastore si e imposta con un primo e terzo posto, mentre Alessia Robotti nella categoria allieve ha voluto far diventare un 2015 speciale con la conquista della maglia di Campionessa Regionale. Negli allievi come abbiamo già parlato del pluri Campione Regionale 2014 -15 Nicolò Garibbo con 3 vittorie e ben 7 volte secondo e 13° agli Italiani ha visto questo atleta protagonista di un 2015 indimenticabile che anche il suo Responsabile Sportivo Guerino Lanzo molto contento e ringrazia sia lui che i suoi familiari per questi quattro anni passati con la Ciclistica Bordighera dove ha contribuito a dare lustro a una realtà del nostro territorio e augura i migliori risultati sportivi  nel proseguimento drgli anni avvenire, dato che dal prossimo anno nella categoria Juniores andrà a fare una nuova esperienza sportiva con un’altra squadra.

Poi il nostro ex Campione Italiano Tiziano Guglielmi con una vittoria alla Piccola Roubaix in Piemonte tra le più belle gare del panorama ciclistico giovanile,ha indossato come leader la maglia del 47° Giro della Provincia di Varese, una vittoria a cronometro e ben 9 volte nei primi tre. Negli allievi sempre il Responsabile Sportivo Guerino Lanzo ha formato un gruppo molto affiatato tra loro dove tutti si mettono a disposizione di ogni compagno, Federico De Luca, Matteo Lullo che sono sempre presenti nelle posizioni strategiche da poter controllare la corsa e proteggere il compagno che quel giorno e il più in forma levandosi anche qualche soddisfazione personale come in occasione del Campionato Regionale dove si sono distinti con un buon 6° e 8° posto,in questa coppia si aggiunge Giorgio Siri che con le sue trainate (come si dice in gergo ciclistico) o per chiudere sugli avversari oppure tirare fuori una fuga dove questo non sempre è andato a buon fine ma ben tre volte la portato ad aggiudicarsi il 4° posto e a Fomarco (VB) una delle gare più dure in assoluto è stato premiato come il più combattivo.

In questa stagione c’è anche il corridore della categoria allievi più sfortunato Alessandro Montali che in quello che voleva essere protagonista come il Campionato Regionale lo ha visto purtroppo cadere a pochissimi non metri ma centimetri da quella vittoria inseguita più volte, dopo quella caduta con una clavicola fratturata si è dovuto fermare per parecchio tempo comunque nei mesi precedenti ha nel suo palmares una vittoria due 2° e un 3°.

E passiamo alla categoria Juniores si è voluto fare un passo importante in questo 2015 con un percorso iniziato sin dalla categoria Giovanissimi e passando dagli Esordienti agli Allievi continuare l’attività agonistica con una affiliazione plurima assieme all’ ASD Città dei Campionissimi Tre Colli ci ha permesso di fare un passo importante dove ci ha guidato in un percorso lungo un anno ad acquisire esperienza che questa categoria esige e allora per il 2016 siamo pronti a proseguire da soli, ringraziando la Società sportiva Città dei Campionissimi Tre Colli per questo anno di collaborazione.

E adesso la Ciclistica Bordighera con a capo il Presidente nonché il Responsabile Sportivo Guerino Lanzo  dove attraverso la pratica sportiva, sa che i ragazzi devono diventare adulti consci dei propri mezzi, per essere in grado di affrontare tutte le sfide che la vita gli porrà innanzi. Ma veniamo a questo 2015 con Christian Sappracone un ragazzo sempre disponibile con tutti e da qualità importanti di cui ancora sfruttato ma sicuramente ne sentiremo parlare, comunque 7° a Draguignan (Francia) 8° a Castano Primo – 9° a Paesana dove lui continuerà con la stessa squadra, Loris Calipa che ha vinto una gara in  Draguignan ( Francia), 3° a Mandelieu (FRA), 4° Classifica finale al giro di SLOVENIA, 6° alla seconda e terza tappa del giro di Slovenia, 7° a Bogogno – 7° A Pinarolo Po – 9° a Lodi – 10° a Ortonovo e Mattia Bongiovanni con un 4° posto a Bogogno (NO) salutano tutta la squadra e anche per loro inizierà un nuovo anno con la nuova squadra nella categoria Under 23. Chi invece continuerà con la Ciclistica Bordighera e troviamo il nostro Campione Italiano Esordienti Emilio Vichi che con il 3° posto a Nizza

( FRANCIA), 5° a Mandelieu (FRANCIA), 5° a Ponzano Magra, 2° Campionato ligure su strada un buon anno di esperienza che sicuramente saprà sfruttare. E saranno con lui dove formeranno un gruppo già affiatato Francesco Andreini, Nicolò Bisso, Andrei Cosso, Andrea Caviglia, Matteo Rosso che avranno il compito di far crescere gli atleti che passeranno alla categoria Juniores (Guglielmi, Montali, Lullo e Siri)

E siamo alla categoria amatori ragazzi che nel loro poco tempo libero si allenano con sacrificio nel poco tempo disponibile, e da li concentrano il loro allenamento poiché la domenica si fa dura per competere in gara ma questo non toglie ambizione di risultati, ma si riesce anche ad ottenere delle vittorie il calendario delle gare mette subito a Gennaio una prova di campionato Regionale Crono Coppie dove vede la Ciclistica Bordighera imporsi in tre categorie su cinque, in primis due atleti Mirco Iride e Roberto Bommarito giunti in questo anno due ragazzi dalle doti indiscusse che grazie a loro hanno portato lustro e successi a questa squadra, giustamente si presentano alla prima gara conquistando subito il Campionato Regionale Crono Coppie dove durante l’anno saranno vincenti in tante altre occasioni, poi prima di dividerci in strade diverse e parecchi anni passati assieme con  vittorie di categoria e cinque Campionati Regionali  il nostro corridore Giuseppe Caruso si è voluto congedare con un altro titolo di Campione Regionale Crono Coppie,  un grazie che il Presidente Guerino Lanzo si sente di dire prima di tutto a un amico e poi il corridore di questi anni di successi assieme e augura altri tanti nella sua nuova esperienza.

Il terzo Campione Regionale è stato Marcello Lanzo che si conferma già in Gennaio con un buon stato di forma, anche nel proseguimento di stagione con due successi e ben 11 volte nei primi tre, e come già prima abbiamo presentato  Mirco Iride vince ben 2 volte come non ricordare il suo primo successo alla granfondo di Sanremo con un tempo improponibile per ciclisti normali ma lui essendo speciale vince una delle gare più belle e importanti del nord ovest d’Italia. E passiamo a Roberto Bommarito un corridore troppo generoso dove ad ogni gara ci mette tutto quello che ha e forse anche di più e in tante occasioni non ha raccolto ciò che ha seminato ma la vittoria inseguita in tutte le gare in cui ha partecipato è giunta si a Ottobre ma come voleva per distacco dopo una lunga fuga a tre e senza farsi mancare niente con lui anche il Campione Italiano, ma lui con la giusta determinazione è riuscito a prevalere su tutti, ma la consacrazione è un’altra importante vittoria è stato il Giro di Imperia conquistato e indossando la maglia del miglior Junior del ponente ligure.

E siamo ad Alberto Marasca che per lui un anno speciale con due Vittorie assolute la prima a Gennaio in occasione della Tre Giorni di Bordighera ma quella speciale e giunta nel giro di Imperia dove la partenza unica può scoraggiare molti ma non lui che con un attacco ancora lontano dall’arrivo ma con la sua forza e determinazione che lo distingue è riuscito nell’impresa di alzare le braccia in cielo e passare in testa al Giro di Imperia che dopo la seconda tappa è stato sempre primo nella categoria Gentlemen e arrivare ad indossare la maglia di leader.

Nella squadra tra i vincitori assoluti troviamo anche Giacomo Morreale che nel suo fisico nasconde una dote che per tanti non possono neanche sognare perché o c’è l’hai o non c’è l’hai la velocità negli ultimi cento metri dove se arriva e mette tutta la sua forza sui pedali si fa dura per tutti resistergli, e adesso un corridore come Gianluca Panizzi che in questo 2015 gli è mancata solo la vittoria con otre le 30 gare su almeno la metà poteva sigillare una vittoria che purtroppo non è venuta ma tutto questo con lo butta giù ma anzi mette più impegno ad ogni allenamento e determinazione nelle gare ma ancora ci sono alcune gare per concludere la stagione e questo anno lui vuole farlo diventare speciale solo con una vittoria.

Adesso siamo con Marco Melidona un corridore molto importante per una qualità indiscutibile dove lo vede tutte le gare mettersi a disposizione per tutta la squadra ad ogni fuga lui è sempre li che in prima persona ci si butta dentro e così i compagni di squadra possono stare più coperti, oppure andare a chiudere ad ogni tentativo dagli avversari ma in questo finale di stagione anche lui è in lotta per vincere la maglia di Campione del Giro della Provincia di Imperia e allora dopo tante fatiche anche per lui è stato un anno speciale dove in queste ultime tappe i suoi compagni di squadra del calibro come Giuseppe Lanzo (vincitore del trittico 2014), Yves Bardos, Darren Brown, Alessandro Calderone (vincitore dell’ ultimo giro della provincia) saranno ben lieti e fare il lavoro sporco che molte volte ha fatto Marco, e si è dovuti arrivare all’ultima tappa per proclamare il miglior senior e indossare quella maglia che tanto lo ha fatto sudare ma felicissimo per questa vittoria. In questo finale mancherà Massimo Megetto che purtroppo e incappato in un incidente augurandogli una veloce guarigione lo aspettiamo per il 2016.

E adesso il 21 Novembre ci sarà il giusto riconoscimento per tutti gli atleti che hanno fatto si che la Ciclistica Bordighera capitanata dal Presidente Guerino Lanzo sia sempre protagonista in tutte le occasioni che è stata presente un occasione per festeggiare un anno indimenticabile.