


Il Comune del borgo ligure rinnova gli eventi natalizi
Cervo. Anche quest’anno l’Amministrazione cervese si ripropone, in occasione degli eventi dedicati al Natale, intenti di condivisione, partecipazione e rivalutazione delle tradizioni, degli usi e del dialetto locale, oltre alla consueta attenzione alla promozione turistica del borgo.
Sono numerose le associazioni promotrici di queste iniziative che affiancano il Comune di Cervo per la loro miglior riuscita: Proloco Progetto Cervo, Compagnia du Servu, Associazione Marinaresca “I Corallini”, Associazione Ambrogio Viale, Associazione San Giorgio-musica, Associazione Pro Arte, Confraternita di S. Caterina d’Alessandria, Compagnia di S. Brigida Centro Sociale Babilonia, Sezione locale degli Alpini e le scuole.
I due eventi principali saranno rispettivamente il 24 ed il 27 dicembre, con “Il Natale d’altri tempi” che vedrà l’interpretazione di un vero Presepe vivente idealmente ambientato intorno alla fine del XIX secolo.
La sera del 24 le note della zampogna di Nino Carriglio e quelle della ciaramella di Paolo Marino si diffonderanno dalla piazza dei Corallini, richiamando già dalle 20 il pubblico del borgo.
Un momento particolarmente suggestivo che culminerà con la tradizionale messa di mezzanotte e il tradizionale scambio di auguri con vin brullè , panettone e cioccolata calda.
Nuove ambientazioni e scenografie nel pomeriggio del 27, quando i personaggi in costume animeranno gli angoli più suggestivi di Cervo, con gli antichi mestieri, affiancati dai commercianti del borgo, che proporranno un tour enogastronomico goloso, festoso e coinvolgente.
Durante il periodo delle feste saranno visitabili la Mostra dei Presepi, dal 20 dicembre al 6 gennaio 2016 all’Oratorio di S.Caterina e la Mostra sulla Prima Guerra Mondiale a Palazzo Viale, dal 5 dicembre al 6 gennaio. Sono previsti momenti letterari, proiezioni filmati e cori alpini sul tema della Grande Guerra.