Meeting del Lions Club Sanremo Matutia con le forze dell’ordine sull’argomento migranti






Al termine della serata il Presidente Davide Verrando ha rivolto parole di ringraziamento ai nostri ospiti per la dinamica delle operazioni
Sanremo. La sera del 23 ottobre il Lions Club Sanremo Matutia ha organizzato un meeting per soci ed amici all’Hotel Lolli Palace la cui titolare è una socia che ha riservato un’ accoglienza perfetta. L’incontro è stato di particolare interesse : in quanto si è trattato del problema migranti che quest’estate ha visto le forze dell’ordine impegnate in situazioni non facili nella vicina Ventimiglia.
Ha aperto la serata il Presidente Davide Verrando che, dopo i rituali saluti ai presenti, si è proceduto all’investitura di un socio che presentato da Sara Muià, ritorna nel club dopo un periodo di assenza per motivi di lavoro: un applauso di benvenuto al dottor Danilo Papa.
Viene data la parola al socio Vincenzo Palmero che quest’anno riveste il ruolo di Presidente di zona e che come responsabile provinciale della CRI, ha vissuto in prima persona la “situazione migranti” nella città di confine. Alla serata erano presenti:
il Maggiore Sanna dell’Arma dei Carabinieri ed il Vice Questore Ruggiero della Polizia di Stato che hanno parlato delle varie migrazioni: dai cittadini eritrei che, stazionando sulle scogliere per giorni e giorni volevano raggiungere i loro parenti in Germania, ai tunisini ai siriani ed ai sudanesi che con l’aiuto della CRI sono stati collocati nella vicina Bevera. Infine al grande afflusso dell’ultima ondata di clandestini che chiedevano un passaggio per il nord Europa e che si è riusciti a contenerlo grazie ai sussidi degli abitanti di Ventimiglia, degli enti locali e della stessa stazione ferroviaria dove sono state adibite strutture per accoglierli e dar loro aiuto.
E’ intervenuto infine il Comandante provinciale dei Carabinieri Luciano Zarbano che ha fatto una panoramica della situazione mettendo in evidenza l’impegno profuso dai suoi uomini e dalla polizia di stato che, lavorando in sinergia, hanno saputo mantenere l’ordine superando momenti drammatici e delicati: hanno risolto situazioni d’emergenza offrendo asilo ed assistenza a centinaia di fuggiaschi dalle loro case, dalla loro patria in guerra e lo hanno fatto con un grande spirito di servizio!
Al termine della serata il Presidente Davide Verrando ha rivolto parole di ringraziamento ai nostri ospiti per la dinamica delle operazioni, per come hanno reso partecipi i soci con le loro testimonianze di una realtà appena conclusa ed ha loro consegnato una targa ricordo ed un guidoncino del Club Matutia.