Al via la nuova stagione concertistica e musicale dell’ Orchestra Sinfonica: le novità

17 ottobre 2015 | 15:24
Share0
Al via la nuova stagione concertistica e musicale dell’ Orchestra Sinfonica: le novità
Al via la nuova stagione concertistica e musicale dell’ Orchestra Sinfonica: le novità
Al via la nuova stagione concertistica e musicale dell’ Orchestra Sinfonica: le novità

Assessore Cassini: “Sento un cambiamento nell’aria, in particolar modo per me il cambiamento sta nel mostrare il bello di questa città”

Sanremo. La fondazione orchestra sinfonica di Sanremo è una delle più antiche e prestigiose realtà musicali italiane. Con i suoi 110 anni di vita fa parte delle dodici istituzioni concertistiche orchestrali, riconosciute dallo stato; con la fondazione delle prime 6 istituzioni nel 1967. E’ anch’essa una istituzione culturale di interesse regionale per la Liguria, dal 2003 ha acquisito la natura giuridica di fondazione. Oggi l’obbiettivo principale è “Dobbiamo fare in modo che i cittadini apprezzino il valore della musica classica e della sinfonica sanremese. ”

Il sindaco Biancheri ha detto:”Oggi c’è un’intera squadra che sta lavorando con passione, mettendoci il cuore, per migliorare l’orchestra sinfonica e renderla più accessibile a tutti. Abbiamo cercato di mettere persone che possano dare un valore migliore all’orchestra.  Dopo 110 anni di vita ed essendo patrimonio del comune di Sanremo, supportala non è semplice, ma credo che noi dobbiamo andare oltre, ai pregiudizi e alla crisi, mettendoci di impegno per avere una buona orchestra nella città della musica italiana. E la sfida adesso e di collegarla ad altri  avvenimenti. E stiamo lavorando – conclude il sindaco – per cercare di far avere una base fissa alla orchestra e di fare dei corsi e abbassare i prezzi per far apprezzare di più questo genere musicale.”

Molto orgogliosa l’assessore alla cultura Daniela Cassini che aggiunge: “L’altro giorno mi sono fermata a parlare con una signora, che sosteneva di sentire un cambiamento nell’aria, di sentire un movimento della città che si sta impegnando per cambiare. Oggi io vi porto questa testimonianza e la confermo, anche io sento un cambiamento nell’aria, in particolar modo per me il cambiamento sta nel mostrare il bello di questa città. Nel bello c’è anche l’orchestra sinfonica Sanremo che è molto stimata, anche fuori della città.”

Il nuovo anno di concerti è caratterizzato dall’abbassamento dei prezzi per il biglietto e per gli abbonamenti, che adesso è di 12 euro per il posto unico al posto di 15 euro, mentre l’abbonamento a 15 ingressi è stato abbassato a 90 euro. Gli organizzatori sostengono che abbassando i prezzi si cerca di rendere più accessibile a tutti e aprire le porte a questo mondo musicale alle persone esterne che magari non lo conoscono, oltre a cercare di fornire una educazione musicale sia ai giovani che ai più grandi.

Il vice presidente dell’orchestra aggiunge” Abbiamo in programma 122 concerti all’anno, ci sono tanti progetti e tante date in vista, dobbiamo riuscire a far quadrare i conti e migliorarci sempre più per offrire qualcosa di nuovo alla città e alla orchestra stessa.”

Il direttore artistico Stefano Senardi a riguardo aggiunge “In programma c’è una triennale dedicata a Hayden, Mozart e Beethoven, ma nel periodo estivo proporremmo dei famosi pezzi pop e jazz”. Oltre ai progetti musicali sostengono voler organizzare corsi di classifica per tutti, cercando di appassionare e far apprezzare al meglio la musica, ma gli organizzatori hanno un sogno “quello di aprire un conservatorio musicale nella città della musica e di iniziare con dei master in musica pop e jazz.”