Rischio alluvioni, dalla Regione più soldi ai Comuni e un nuovo sistema di allerta

1 settembre 2015 | 17:10
Share0
Rischio alluvioni, dalla Regione più soldi ai Comuni e un nuovo sistema di allerta

Giampedrone: “Regione vicina ai sindaci”

Regione. “Sono stato anche io sindaco e so per esperienza diretta cosa significhi gestire le emergenze quotidiane del territorio. La giunta regionale è presente e vicina”.

Lo ha detto stamattina l’assessore regionale alla protezione civile Giacomo Giampedrone, che ha voluto così garantire la massima disponibilità e collaborazione della Regione nei confronti dei sindaci liguri per la gestione del rischio idrogeologico che con l’arrivo dell’autunno torna a far tremare la gran parte del territorio.

“Stiamo preparando un piano che prevederà aiuti ai Comuni per opere minori, come la pulizia dei canali e degli alvei dei fiumi – ha spiegato – Saranno stanziati 4 milioni di euro. Si tratta di un primo segnale di vicinanza ai sindaci”.

Intanto sta per scattare l’ora X del nuovo sistema di allerta: saranno i colori a determinare il grado di pericolosità delle condizioni meteo. Giallo, arancione e rosso indicheranno il rischio idrogeologico, idraulico e da neve.

Quel che più importa, però, è che le procedure saranno semplificate, per evitare possibili incomprensioni tra gli enti: sarà l’Arpal a stabilire il tipo di allerta da emanare, la Protezione Civile si limiterà ad emettere l’ordinanza corrispondente.