Mappature scuole e impianti sportivi: l’Amministrazione interviene subito per la messa in sicurezza

7 settembre 2015 | 17:25
Share0
Mappature scuole e impianti sportivi:  l’Amministrazione interviene subito per la messa in sicurezza

L’Amministrazione comunale ha deciso di intervenire subito su tutti gli edifici

Sanremo. E’ arrivata questa mattina la prima parte dei risultati del supplemento delle indagini relative alla controsoffittatura di alcuni edifici scolatici e sportivi, commissionate dall’Amministrazione comunale con la prima tranche di interventi sull’edilizia scolastica.

Queste ulteriori indagini hanno riguardato le scuole elementari “Gigi Ghirotti”, “Castillo”, “Montessori”, la scuola di San Bartolomeo, quelle dell’infanzia di “Villa Meglia” e “Guadalupe”, che evidenziano criticità di diversa entità.

L’Amministrazione comunale ha deciso di intervenire subito su tutti gli edifici e il dirigente ai Lavori Pubblici, nella stessa mattinata di oggi, ha dato il via alla procedura di somma urgenza che ha permesso di individuare le ditte per iniziare immediatamente il ripristino delle condizioni di sicurezza- relativamente al soffitto delle scuole – che saranno completate entro la fine di questa settimana.

Le indagini pervenute stamattina riguardano, in parte, anche la palestra di Villa Ormond, la cui attività è stata subito sospesa.

Nei prossimi giorni, a questi primi esiti si aggiungeranno le risultanze delle ultime indagini, che permetteranno di avere la mappatura completa degli edifici scolastici e delle principali palestre cittadine, strumento essenziale voluto dall’Amministrazione per intervenire efficacemente.

I lavori di somma urgenza possono essere subito finanziati poiché nel cronoprogramma che l’Amministrazione comunale ha individuato per la messa in sicurezza degli edifici pubblici, è stata prevista, nel bilancio 2015, una riserva di 200 mila euro per far fronte ai risultati proprio di queste indagini commissionate a primavera.

Il piano scuole che abbiamo varato – dichiara il Sindaco Alberto Biancheri – ha visto lo stanziamento di una cifra importante – oltre 3, 6 milioni di euro – per affrontare in termini definitivi la situazione dell’edilizia scolastica sanremese e raggiungere così una conclusione certa e definitiva per queste problematiche chi si trascinando da anni. Ringrazio i dirigenti scolastici per la collaborazione e chiedo la comprensione delle famiglie e dei ragazzi per i disagi che potranno verificarsi nei prossimi giorni. Tutto ciò perché vogliamo assicurare le maggiori condizioni di serenità e sicurezza ai nostri giovani all’inizio del nuovo anno scolastico”.