Maltempo, alle 6 cesserà l’allerta meteo lunedì tutti a scuola

13 settembre 2015 | 19:06
Share0
Maltempo, alle 6 cesserà l’allerta meteo lunedì tutti a scuola

Continuano i monitoraggi in tutta la provincia anche per garantire interventi tempestivi in caso di nuove precipitazioni

Liguria.“Permane l’allerta 2 con alta probabilità di forti precipitazioni in tutta la Regione durante la notte ad esclusione però della Riviera tra Bergeggi e Ventimiglia che resteranno in una situazione di stato d’allerta 1. Domattina dalle 6 tuttavia cesserà l’allerta in tutte le due province a ponente”.  Lo ha detto Giacomo Giampedrone, assessore regionale alla Protezione Civile parlando dalla centrale operativa a Genova. 

“Continueremo a monitorare la situazione anche perché nella notte potrebbero verificarsi altre precipitazioni magari anche intense. Quindi potremo diffondere un nuovo bollettino meteo”, ha aggiunto l’assessore regionale.

Questo è stato annunciato dalla Protezione Civile della Regione Liguria, sulla base degli aggiornamenti del Centro funzionale dell’Arpal. Dunque è stata confermata l’allerta 2 (il massimo livello) fino alle 6 di lunedì mattina 14 settembre per tutto il territorio regionale, escluso la zona imperiese (da Capo Noli al confine con la Francia ndr.).

Dalle 6 di  alle 15 si passerà ad allerta 1 su Savonese, Genovesato e Spezzino, inclusi i bacini padani di levante. Nessun allerta sull’Imperiese fino a Capo Noli e bacini padani di ponente. Tutte le scuole saranno regolarmente aperte in provincia di Imperia.

Tuttavia la Regione consiglia di seguire gli aggiornamenti su condizioni meteo e stato di allerta su www.allertaliguria.gov.it

In tutta la Riviera dei Fiori non si sono verificate criticità importanti ad eccezione di qualchesmottamento di detriti e alberi soprattutto in Valle Argentina, nella zona di Bordighera e Ventimiglia. Allagamenti si sono verificati nel Sanremese con interventi dei vigili del fuoco per scantinati e box allagati.

Tranquilla la situazione nel capoluogo provinciale dove i vigili urbani e l’assessore alla protezione civile Simone Vassallo hanno effettuato attenti controlli lungo le strade collinari e dei corsi d’acqua cittadini.