APPRODA IN COMMISSIONE |
Cronaca
/
Sanremo
/

Sanremo, il M5S vuole il registro comunale per le coppie di fatto

1 settembre 2015 | 10:58
Share0
Sanremo, il M5S vuole il registro comunale per le coppie di fatto

In Italia sono 318 i comuni che hanno approvato il registro delle coppie di fatto

Sanremo. Approderà anche a Sanremo la tematica relativa all’introduzione del registro delle coppie di fatto. La proposta verrà presentata in Terza Commissione Consiliare dalla consigliera comunale Paola Arrigoni del Movimento Cinque Stelle e se riceverà voto favorevole, la pratica finirà in consiglio comunale per la sua approvazione.

Ma quando si parla di coppie di fatto, cosa si vuole indicare? In Italia sono 318 i comuni che hanno approvato il registro delle coppie di fatto e in sostanza un’amministrazione Comunale istituendo il Registro, tutela e sostiene la piena dignità umana e sociale delle unioni di fatto e delle convivenze e ne promuove il pubblico rispetto favorendone l’integrazione e lo sviluppo nel contesto sociale.

Si considera “Unione di fatto e Convivenza” ogni nucleo basato su legami affettivi o di mutua solidarietà, tra due persone maggiorenni, caratterizzato dalla convivenza della durata di almeno un anno e dal contributo di entrambe le parti alle esigenze di vita comune, che abbia chiesto ed ottenuto la registrazione amministrativa presso il proprio comune di residenza.

Non è considerata “Unione di fatto e Convivenza” l’unione tra due persone legate da vincolo del matrimonio. Ma l’ordinamento giuridico italiano non prevede l’unione in matrimonio tra persone dello stesso sesso e questa delicata tematica è stata spesso al centro del dibattito parlamentare e non solo. In altri paesi dell’Unione Europea invece il matrimonio tra persone dello stesso sesso è tutelato e regolamentato: ciò avviene ad esempio in Francia, Spagna, Portogallo, Gran Bretagna, Irlanda, Islanda, Danimarca, Norvegia, Svezia, Finlandia, Belgio, Lussemburgo, Olanda, mentre le unioni civili ci sono in Germania, Austria, Slovenia, Estonia e Repubblica Ceca.