I ragazzi del classico trasferiti da Oneglia a Porto Maurizio

Imperia. Inizio del nuovo anno scolastico con una novità per gli studenti del liceo classico. Dal 14 settembre troveranno le loro aule non più nel plesso di piazza Ulisse Calvi, ma al liceo Vieusseux di piazza Roma.
“Il trasferimento dei ragazzi da un plesso all’altro – sottolinea il presidente della Provincia Fabio Natta – è stata una decisione sofferta ma doverosa e, credo, pienamente responsabile. Prima viene la sicurezza degli alunni”. In sostanza le aule delle scuole di piazza Ulisse Calvi non possono avere l’agibilità, in quanto le condizioni del controsoffitto soprastante non forniscono le necessarie garanzie di stabilità e di solidità.
Secondo la Provincia “non ci sono assolutamente le garanzie necessarie a tutela dell’incolumità degli studenti. Il liceo classico è un’istituzione per Imperia, ma dopo vari interventi di manutenzione bisogna avere il coraggio di intervenire in maniera definitiva, con interventi assai onerosi e che necessitano di mesi e mesi di lavori”.
Ancora Natta: “I disagi ai quali gli studenti e i docenti andranno incontro sono comprensibili, ma a questo punto non avevamo altra scelta se non quella di chiudere temporaneamente la sede del liceo. L’obiettivo è quello di ripristinare le condizioni di sicurezza e di decoro ad una scuola che rappresenta un pezzo di storia del capoluogo”.
Una decisione che rientra in un vasto piano di interventi e di lavori di somma urgenza per la manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici scolastici, la gran parte dei quali sono stati avviati proprio durante l’estate. Dunque il problema del liceo classico di Imperia è di una complessità e di una gravità tali che la chiusura delle aule, per quanto riguarda la sicurezza dei ragazzi, era inevitabile.
E sempre a proposito di trasferimenti anche l’Università verrà trasferita da piazza Ulisse Calvi al Cremlino. Due aule al primo piano saranno utilizzate dai ragazzi del liceo che non saranno trasferiti a Porto.