Bordighera, scatta la rivoluzione verde: i dettagli degli interventi che trasformeranno la città in un giardino

Novità in arrivo anche per uno dei luoghi più panoramici di Bordighera, il Belvedere Carillon
Bordighera. La città delle palme si fa bella: oltre alla potatura di pini, palme e di circa 150 olivi, Palazzo Garnier si occuperà di sistemare alcune aree sparse sul territorio comunale integrando il verde orizzontale.
Gli interventi nel dettaglio: oltre alla potatura di pini e palme presenti, verrà creata nel giardino dell’asilo nido di Via Porcheddu una siepe perimetrale formata da 100 piantine di pitosforo.
Nuovo tratto di Lungomare: è prevista l’integrazione dei cespugli mediterranei presenti sotto le palme con essenze scelte fra quelle che hanno dato i risultati migliori sul sito. 350 piantine di lavanda e 150 di teucrium coloreranno le aiuole della passeggiata a mare. Mentre la fascia a prato tra la pista ciclabile e la passeggiata pedonale verrà abbellita da 150 oleandri a cespuglio di colori diversi.
Marciapiede lato mare via Vittorio Emanuele: i vasi in cotto che contengono palmette e fioriture stagionali verranno integrati con nuove palme phoenix roebelenii.
Nuove piante di buganvillee in Via Romana, dove si provvederà ad integrare le piante mancanti con quindici rampicanti della medesima essenza.
Il Comune non trascura le sue frazioni: Piazza Due Strade e monumento ai caduti di Sasso subiranno un vero e proprio restyling grazie all’inserimento nelle aiuole di essenze mediterranee quali lantana, abelia e lavanda.
La zona dell’Aurelia antistante Via Cornice dei Due Golfi sarà invece abbellita dalla presenza di finte roselline (raphiolepis), cotoneaster, pianta rustica perfetta per ingentilire muri e pareti, polygala, arbusto rampicante di origini africane dal colore violetto ed echium fastuosum, pianta molto resistente al clima secco.
La zona del vespasiano, vicina alla scalinata che conduce dal Paese Alto alla marina, si presenta ora come una fascia di terreno con scarsa vegetazione. Per questo si provvederà a piantare essenze dai fiori colorati, come la polygala e l’echium, che dal violetto raggiungono un blu intenso.
Novità in arrivo anche per uno dei luoghi più panoramici di Bordighera, il Belvedere Carillon: il platano presente verrà sostituito con un esemplare di Jacaranda e le aiuole verranno integrate con essenze mediterranee da fiore.
Anche le rotatorie di Via Pasteur e Via Rossi diventeranno un vero e proprio giardino con centoventi piantine tra iris, pitosforo, agapantus e altre essenze.