Intensificazione dei servizi di controllo del territorio, raffica di denunce dei Carabinieri

Nell’ambito dell’attività di contrasto al fenomeno dello spaccio e consumo di droga, particolarmente efficace è stata l’attività posta in essere dai Carabinieri della Stazione di Badalucco
Sanremo. I Carabinieri della Compagnia di Sanremo negli ultimi giorni hanno impiegato numerose pattuglie con decine di Carabinieri in uniforme e in abiti borghesi con compiti di prevenzione e repressione dei reati. Nell’ambito di tali servizi, appositamente intensificati durante quest’ultimo periodo, sono stati predisposti numerosi posti di controllo in diversi punti della città di Sanremo ma anche nei comuni limitrofi e nell’entroterra della Valle Argentina.
Controllate decine di persone, in particolare giovani, e veicoli nelle zone maggiormente frequentate. I risultati non sono mancati, soprattutto per ciò che riguarda la repressione di reati connessi alla droga. Ben dodici sono state le persone a finire nei guai.
A Sanremo, i Carabinieri del Nucleo Operativo hanno sottoposto a perquisizione un 32enne tunisino e lo hanno trovato in possesso di alcuni grammi di sostanza stupefacente del tipo eroina, di un bilancino di precisione, di materiale per il confezionamento della droga e quasi 4.000 euro in contanti, sicuro provento dell’attività di spaccio. L’uomo è stato denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Imperia per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
I militari della Stazione di Sanremo, invece, hanno sorpreso un 18enne studente del posto in possesso di alcuni grammi di marijuana e lo hanno segnalato alla Prefettura di Imperia come assuntore di sostanze stupefacenti.
I Carabinieri di Sanremo hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria minorile anche un minorenne marocchino sorpreso in possesso di alcuni grammi di cocaina, marijuana e 400 euro in contanti, provento dell’attività di spaccio.
Un 41enne algerino è stato denunciato dai Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Sanremo per il furto di diversi capi di abbigliamento che aveva poco prima rubato in un esercizio commerciale di Sanremo.
Nell’ambito dell’attività di contrasto al fenomeno dello spaccio e consumo di droga, particolarmente efficace è stata l’attività posta in essere dai Carabinieri della Stazione di Badalucco. Infatti sono state sorprese in possesso di sostanza stupefacente ben quattro persone, di cui due minorenni italiani. Soprattutto hashish e marijuana le droghe sequestrate dai Carabinieri nei Comuni di Badalucco e Montalto Ligure.
A Taggia i Carabinieri della locale Stazione hanno denunciato un 40enne per porto di armi o oggetti atti ad offendere poiché, a seguito di perquisizione personale, è stato sorpreso in possesso di un coltello grosse dimensioni. Un 48enne italiano, invece, è stato denunciato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti perché sorpreso con più di dieci grammi di hashish.
Un minorenne di Taggia è stato denunciato per guida senza patente dai Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile perché controllato mentre si trovava alla guida di un’autovettura senza che fosse in possesso di alcun titolo abilitativo alla guida.
Infine un 53enne romeno è stato denunciato in stato di libertà dai Carabinieri della Stazione di Santo Stefano al Mare per porto di oggetti atti ad offendere poiché, a seguito di perquisizione personale, è stato sorpreso in possesso di un cutter.
Nel corso dei posti di controllo predisposti su tutto il territorio di competenza, i militari dipendenti dalla Compagnia di Sanremo hanno elevato contravvenzioni al codice della strada nei confronti di automobilisti indisciplinati.