Scuola, boccata d’ossigeno per le “paritarie”. Giunta Toti sblocca i finanziamenti

11 luglio 2015 | 09:36
Share0
Scuola, boccata d’ossigeno per le “paritarie”. Giunta Toti sblocca i finanziamenti

Con un provvedimento urgente dell’assessore Ilaria Cavo

Genova. Boccata d’ossigeno per le 258 scuole paritarie della Liguria per l’infanzia, in attesa dal novembre scorso dei finanziamenti indispensabili alla loro sopravvivenza.

Un provvedimento urgente approvato nel pomeriggio dalla Giunta Regionale su proposta dell’assessore alla Scuola, Università e Formazione Ilaria Cavo, assegna ad Arsel (Agenzia regionale per i servizi educativi e per il lavoro) 6 milioni di euro che verranno traferiti alle scuole in base ai calcoli effettuati dalla Direzione Scolastica Regionale.

Fino al 2014 era il Ministero dell’Istruzione a erogare i finanziamenti alle scuole paritarie, da dicembre 2014 ne ha disposto il trasferimento alle regioni perché assegnassero le risorse in coordinamento con gli uffici scolastici regionali.

Il 29 aprile 2015 il settore Ragioneria ha comunicato l’accredito di 5.978.200 alla Liguria. Mancava pero’ un provvedimento che, sulla base dei dati forniti dalla direzione scolastica regionale, trasferisse in tempo i fondi.

“Si tratta di risorse vitali per molti istituti che altrimenti avrebbero rischiato di chiudere – dichiara l’assessore Cavo – Slittare anche solo di una settimana il provvedimento avrebbe comportato l’obbligo di rifare tutta la procedura con un dilatazione dei tempi che non potevamo permetterci: con la delibera approvata abbiamo centrato l’obiettivo di garantire i finanziamenti per l’avvio del nuovo anno scolastico”