pallanuoto femminile |
Imperia
/
Pallanuoto
/
Sport
/

World League di Shanghai, una sconfitta e una vittoria per il Setterosa

4 giugno 2015 | 07:19
Share0
World League di Shanghai, una sconfitta e una vittoria per il Setterosa

In vasca in Oriente agli ordini di Conti anche le imperiesi Emmolo, Pomeri e Gorlero

Una sconfitta e una vittoria per le azzurre nell’avvio del torneo a Kunshan, che precede di una settimana la superfinal di World League a Shanghai.

Martedì Italia battuta 7-5 dal Canada e vincente 11-9 con il Brasile mercoledì. In entrambe le partite tripletta di Tania Di Mario (nella foto), capitano di lungo corso, che dal 1999, oro agli Europei di Prato, sta collezionando successi e medaglie con il Setterosa; l’ultima è quella d’argento nella finale di World League dello scorso anno proprio a Kunshan.

La squadra di Fabio Conti è arrivata in Cina con 24 ore di ritardo, a causa di un volo cancellato. Sarebbe dovuta partire da Roma-Fiumicino domenica, me è stata costretta a posticipare il viaggio lunedì. Il jet lag si è fatto sentire, soprattutto in vasca, ma il cittì azzurro lo aveva già preventivato.
“Con il Canada non abbiamo fatto in tempo ad arrivare che ci siamo subito buttati in acqua. Eravamo ancora sconnessi – spiega Conti – Avremmo potuto far posticipare la partita ma abbiamo preferito giocare comunque. Anche oggi con il Brasile ci abbiamo messo un po’ prima di entrare in partita, ma con il passare dei giorni e delle partite ci riprenderemo. Sapevamo che all’inizio avremmo sofferto un po’ il cambio d’orario e di abitudini. Lo spirito del torneo è anche quello di prepararci alla superfinal. Proprio per questo stiamo alternando le ragazze in vasca; oggi hanno giocato Teani e Palmieri e ieri Gorlero e Frassinetti. La mattina proseguiamo gli allenamenti regolarmente; stamattina palestra e nuoto”.

La China Cup a Kunshan si conclude sabato 6 giugno. Le squadre sono sette e la formula è cambiata, diventando simile a quella della superfinal di World League. Due gironi preliminari, poi semifinali e finali. Il commissario tecnico Fabio Conti ha convocato per la lunga trasferta cinese 17 ragazze che impiegherà nei due tornei e comunicherà le 13 per la World League nella riunione tecnica a Shanghai. Per ora sono in 16 a Kunshan e la diciassettesima, Roberta Bianconi, si unirà al gruppo per la Superfinal. L’attaccante azzurra, dopo il successo in Coppa dei Campioni, domenica ha vinto lo scudetto del campionato greco con l’Olimpiakos battendo 10-4 il Vouliagmeni nella gara 5 al Pireo. La superfinal di World League si gioca dal 9 al 14 giugno a Shanghai nella piscina dei mondiali del 2011.

Il calendario della China Cup

1 giornata, 2 giugno

Italia-Canada 5-7 (0-2, 1-1, 2-4, 2-0)
Gol Italia: 3 Di Mario, Emmolo, Barzon; gol Canada: 2 Valin, 2 Eggens, Alogbo, Bekhazi, Robbinson
Australia-Brasile 14-4
Cina-Olanda 8-9
Risposa USA

2 giornata, 3 giugno

Australia-Canada 7-6
Italia-Brasile 11-9 (2-3, 1-3, 4-2, 4-1)
Gol Italia: 3 Di Mario, 3 Palmieri, 2 Emmolo, Garibotti, Pomeri, Barzon; gol Brasile: 4 Chiappini, Zablith, Canetti, Carvalho, Dias, Mantellato
USA-Olanda 10-3
Riposa Cina

Girone A: Australia 6, Canada e Italia 3, Brasile 0
Girone B: USA e Olanda 3, Cina 0

3 giornata, 4 giugno

16.30 locali (10.30 italiane) Italia-Australia
18.00 locali Canada-Brasile
19.30 locali USA-Cina

4 giornata, 5 giugno

16.30 locali 3A-4B
18.00 locali 1A-2B semifinale 1
19.30 locali 2A-1B semifinale 2

5 giornata, 6 giugno

14.30 locali 3A-3B
16.00 locali finale 3 e 4 posto
17.30 locali finale 1 e 2 posto
19.00 locali Cerimonia di premiazione