Notte movimentata per gli uomini della Guardia Costiera di Imperia



Verso le 3 è arrivata una richiesta di soccorso da parte di un’imbarcazione a vela
Imperia. Intervento di soccorso nella notte per la Guardia Costiera di Imperia.
Alle 3 di notte è arrivata una richiesta di soccorso da parte di un’imbarcazione a vela che a causa di una manovra errata non aveva più possibilità di governare.
Al momento della chiamata l’unità si trovava con sei persone adulte a bordo di nazionalità russa al largo di Diano Marina, ma la breve distanza dalla costa – non più di 700 metri – ha reso necessario un immediato intervento di soccorso per evitare che la stessa, sospinta dal moto ondoso e dal forte vento che spazzava il mare stanotte, si schiantasse sulla costa.
Sono subito partite le motovedette CP804 e CP864 dai porti di Sanremo e Loano, ed hanno raggiunto l’unità in pericolo. Nel frattempo l’imbarcazione in difficoltà è stata assistita da un’unità privata che, su disposizione della Capitaneria di Porto di Imperia, è stata fatta uscire dal porto di Diano Marina con lo scopo di rallentarne lo scarroccio verso le scogliere ormai vicine.
Una volta raggiunta e assicuratisi che le persone a bordo non fossero in situazione di panico o in necessità di una immediata assistenza medica, gli equipaggi delle Motovedette hanno provveduto ad agganciare l’unità e condurla in porto al primo approdo utile, quello di Imperia Porto Maurizio, dove sono giunti sani e salvi alle ore 06,15.
Solo allora, dopo aver controllato che la situazione a bordo fosse completamente sotto controllo e l’unità ormeggiata in sicurezza, anche la Motovedetta di Sanremo si è allontanata per fare ritorno al proprio approdo.
Le Motovedette della Guardia Costiera hanno ancora una volta assolto il compito primario di salvaguardare la vita umana in mare.