Contributo regionale per il trasporto dei lavoratori frontalieri: il rammarico della FAI

La FAI (Frontalieri Autonomi intemeli) ha gestito per cinque anni un autobus di servizio per i frontalieri e che grazie ad un accordo scritto con la Regione Liguria questo servizio ha sempre viaggiato con una spesa sostenibile per i lavoratori
Apprendiamo da delle pagine Facebook che si è tenuta una riunione, convocata dalla amministrazione comunale di Ventimiglia nella persona del Assessore Faraldi, in merito a un contributo regionale per il trasporto dei lavoratori frontalieri e di come poterlo utilizzare.
Francamente restiamo abiliti che l’unica associazione, non legata a sindacati, non sia stata convocata
Ricordo come la FAI (Frontalieri Autonomi intemeli) ha gestito per cinque anni un autobus di servizio per i frontalieri e che grazie ad un accordo scritto con la Regione Liguria questo servizio ha sempre viaggiato con una spesa sostenibile per i lavoratori.
Francamente non riusciamo a capire questa esclusione. Ci auguriamo che sia stata una dimenticanza , anche se grave, e non un problema di tipo politico.
Purtroppo il problema, per recarsi al lavoro, sta mettendo in seria difficoltà i lavoratori per la mancanza di trasporti verso Monaco e i continui problemi ferroviari francesi.
Roberto Parodi segr. FAI Frontalieri Autonomi Intemeli