Sanremo convegno di CNA su appalti e concessioni



In collaborazione con Banca Monte dei Paschi di Siena
Sanremo. In dirittura d’arrivo il nuovo Codice degli Appalti e delle Concessioni: CNA, in collaborazione con Banca Monte dei Paschi di Siena, organizza quindi un convegno a titolo “Il futuro di appalti e concessioni. Le novità alla luce del recepimento delle nuove direttive comunitarie”.
Il convegno si terrà domani, 16 maggio,presso la Sala Tabarin del Cinema Centrale a partire dalle ore 10. Interverrà, in qualità di relatore, Mario Pagani, Responsabile Dipartimento Politiche Industriali CNA Nazionale.
La partecipazione all’incontro è libera e gratuita.
L’obiettivo del convegno è quello di fare luce sulle novità che la Riforma del Codice degli Appalti porterà con sé: partendo dalle direttive comunitarie, verrà approfondito il processo che ha portato al disegno di legge delega ed evidenziate le criticità di cui CNA si è fatta portavoce durante le audizioni con la VIII Commissione Lavori pubblici del Senato.
Verranno inoltre illustrate le novità operative e ricadute sulle aziende ed evidenziate le ripercussioni sul mercato degli appalti e delle concessioni, un mercato denso di difficoltà soprattutto per le micro e piccole imprese che vedono spesso sbarrato l’accesso, che non riescono ad ottenere informazioni esaurienti e sufficienti sulle procedure, che accusano oneri amministrativi eccessivi, poco tempo disponibile per preparare le gare, requisiti e garanzie finanziarie sproporzionati e soprattutto scarsa attenzione alle imprese locali e tempi di pagamento spesso ingestibili per piccole realtà che rappresentano l’ossatura del sistema economico locale.
L’incontro è rivolto a tutti coloro che sono coinvolti nella gestione di rapporti contrattuali con l’ente pubblico: imprese del settore costruzioni, manutenzione parchi e giardini, aziende che svolgono attività di installazione impianti, nonché imprese di pulizie. Interessa, inoltre, professionisti quali geometri, ingegneri, architetti, nonché rappresentanti dell’ente pubblico stesso, quali Sindaci e Segretari comunali.