Ambientata a Ventimiglia la prima fatica letteraria di Enzo Iorio



Sul blog dell’autore, (www.enzoiorio.org) è possibile leggere le prime pagine del romanzo.
Ambientato a Ventimiglia il primo romanzo di Enzo Iorio “La vera storia di Oscar Rafone”
Ma chi è Oscar Rafone? Oscar è un ragazzo di tredici anni.
Ha perso la madre a sei anni, appena in tempo per affezionarsi a lei e alle storie che gli leggeva la sera prima di dormire. Gli è rimasto il padre, un tipo violento e irascibile, che forse gli vuole bene ma non sa dimostrarlo.
Oscar ha anche un cane, un rottweiler di nome Wrestler, l’unico che lo “capisce” e condivide con lui colazione, pranzo e cena.
Poi un giorno arriva Zamina, una ragazza Rom, poco più grande di lui, spregiudicata e scaltra, che gli cura le ferite e lo aiuta a guardarsi dentro.
I due ragazzi, nascosti in una casa abbandonata, si divideranno una manciata di felicità.
Ma un grosso furto a scuola complica le cose e il destino è di nuovo pronto a fare la sua parte…
Naturalmente “ogni riferimento a fatti e persone reali è puramente casuale”.
La vicenda, narrata da Enzo Iorio con uno stile asciutto e incalzante, è ambientata in una zona in cui non è difficile riconoscere alcuni luoghi di Ventimiglia e delle nostre vallate.
L’autore, insegnante ventimigliese di Materie Letterarie, Storia dell’Arte, Fotografia e Informatica, ha lavorato in scuole medie e superiori, in corsi serali per adulti e per detenuti, maturando esperienze personali e professionali anche grazie ad alunni con disabilità. Ha pubblicato racconti su blog e riviste, ma con “La vera storia di Oscar Rafone” è alla sua prima prova narrativa in forma di romanzo.
Il libro, pubblicato da Iorio come Autore Indipendente, è distribuito in formato e-book in oltre 30 stores digitali tra cui Apple, Amazon, Feltrinelli. È disponibile anche in versione cartacea su ilmiolibro.it e Lulu.com.
Sul blog dell’autore, (www.enzoiorio.org) è possibile leggere le prime pagine del romanzo.