Lions Club Sanremo Matutia |
Altre News
/
Zone
/

La bandiera italiana, tre colori, una nazione: i Lions e i valori dell’Unità nazionale

28 aprile 2015 | 10:48
Share0
La bandiera italiana, tre colori, una nazione: i Lions e i valori dell’Unità nazionale
La bandiera italiana, tre colori, una nazione: i Lions e i valori dell’Unità nazionale
La bandiera italiana, tre colori, una nazione: i Lions e i valori dell’Unità nazionale
La bandiera italiana, tre colori, una nazione: i Lions e i valori dell’Unità nazionale
La bandiera italiana, tre colori, una nazione: i Lions e i valori dell’Unità nazionale
La bandiera italiana, tre colori, una nazione: i Lions e i valori dell’Unità nazionale

Il Governatore Gianni Rebaudo ha ringraziato la Scuola per la partecipazione , ha ricordato le parole del Presidente della Repubblica Italiana che ha celebrato con gli italiani la Festa del 25 aprile giornata della liberazione.

Venerdì 24 il Lions club Sanremo Matutia ha consegnato ad ina sessantina di alunni di classe 5° della Scuola Elementare del Borgo “Gianni Rodari” una copia della Costituzione Italiana ed un tricolore che simboleggia la nostra Nazione.

Erano presenti alla Cerimonia le insegnanti titolari della classe 5°, il Governatore del Distretto 108ia3 Gianni Rebaudo , il Presidente del club Matutia Dino Poli ,il rappresentante per la valorizzazione dell’Unità Nazionale Vincenzo Benza, e diversi Officer di club che hanno provveduto alla consegna.

Il presidente del club Dino Poli ha rivolto un saluto ai ragazzi della classe 5°, ha loro ricordato che il nostro tricolore è nato nel lontano 1797 per opera di quattro città :Reggio Emilia, Modena, Bologna e Ferrara che proclamarono il tricolore come vessillo della Repubblica Cispadana che era il nuovo stato.

Ha poi avuto una lunga evoluzione si arricchì dello stemma dei Savoia, dell’aquila della Repubblica sociale, degli stemmi della Marina Militare fino al 2 giugno del 1946 quando l’Italia divenne una repubblica ed il tricolore prese l’aspetto odierno a 3 bande verticali.

Il Governatore Gianni Rebaudo ha ringraziato la Scuola per la partecipazione , ha ricordato le parole del Presidente della Repubblica Italiana che ha celebrato con gli italiani la Festa del 25 aprile giornata della liberazione., ha sottolineato il valore del nostro tricolore simbolo e vessillo dell’unita e libertà nazionale.”Rispettate la nostra bandiera vogliatele bene, esponetela nelle feste importanti e ricordate che simboleggia la speranza che anima nei nostri cuori e che è stata conquistata con coraggio e fatica dai nostri patrioti per ideali di fratellanza e giustizia.”

I ragazzi hanno ascoltato attenti tali parole, hanno ritirato il tricolore ed una copia della Costituzione Italiana che come viene loro spiegato tutela i rapporti per una sana e corretta convivenza , riconosce la dignità a tutti i membri della famiglia. .E’ stato raccomandato agli studenti di leggere e soffermarsi sui vari articoli per imparare a conoscere i concetti di dovere, di giustizia ,di pace e di libertà che sono basilari in una società civile ed onesta.