IMU agricola per i Comuni montani, anche Ceriana fa ricorso al TAR

30 aprile 2015 | 16:49
Share0
IMU agricola per i Comuni montani, anche Ceriana fa ricorso al TAR

L’Ente del borgo della valle Armea ritiene infatti di essere “fortemente penalizzato dal D.M. 66/2014 e si ravvedono in esso profili di illegittimità

Anche Ceriana, al pari di diversi Comuni della provincia, ricorre al TAR contro il pagamento dell’IMU agricola per i Comuni montani. L’Ente del borgo della valle Armea ritiene infatti di essere “fortemente penalizzato dal D.M. 66/2014 e si ravvedono in esso profili di illegittimità in quanto si suppone:

– Violazione del principio di irretroattività delle norme;

– Difetto di proporzionalità: riduce le assegnazioni del fondo di solidarietà, quindi entrate certe, sostituendole con entrate future e incerte;

– Violazioni allo statuto del contribuente, il Comune sarebbe anche sottoposto a possibili ricorsi da parte dei contribuenti”.

Il Comune di Ceriana ha quindi deciso di proporre ricorso, al TAR del Lazio, al DM 66/2014 “Decreto esenzione dall’Imu per i terreni montani” contro il ministero dell’Economia e delle Finanze e il ministero dell’Interno