“Porta della Valle”, intervento della minoranza consiliare “Insieme si può”

Quanto al raccordo con il centro del paese, la famosa piazza, forse è bene spiegare al Sindaco che già c’è ed è l’ex scalo merci.
Ma non è questa la Regione in cui ci siamo impegnati a recuperare l’esistente bandendo le nuove costruzioni?
Viste le dichiarazioni del Sindaco di San Lorenzo al Mare in merito alla cosiddetta Porta della Valle, nuovo punto informazioni, siamo rimasti nel dubbio di non saper più fare i conti.
Ecco comunque la situazione come l’abbiamo letta noi:
I conti del Punto Informazioni
Specifica Progetto del 2/2012 Progetto 2014 Fonti: Delibera G.C. n. 17 in data 6.2.2012 – Delibera G.C. n. 9 del 14.01..2013 – Delibera G.C. n. 9 del 18.01.2014 – Accordo di Programma Tra Area 24 e i Comuni della Valle
Primo lotto € 240.000,00 * € 272.098,08
Secondo lotto € 160.000,00 € 176.000,00 **
Finanziamento comuni su primo lotto € 48.000,00
Ulteriore finanziamento San Lorenzo € 28.000,00
Totale € 400.000,00 € 524.098,08
* Finanziato da Regione Liguria su Area 24
** Rielaborazione nostra (10% in più) in analogia al primo lotto che è aumentato di circa l’11% almeno fino ad oggi e salvo ulteriori aumenti
Punto informazioni 75 mq. Circa € 6.900,00 mq circa al mq.
Questo intervento viene proposto come un completamento della viabilità di centro paese.
Basta finire nel semaforo intelligente che presidia questa viabilità per comprendere che meglio e molto meno costoso sarebbe stato il progetto iniziale, abbandonato, che prevedeva il passaggio a raso sul lato della ex stazione. Sarebbe stato utile anche per manifestazioni tipo il prossimo giro d’Italia.
Il punto però è sempre quello: che bisogno c’è di spendere dei soldi per costruire un pezzo di struttura nuova (è discutibile che sia immediatamente utilizzabile perché non si capisce allora la necessità di fare due stralci) quando vicino e con le stesse risorse del primo lotto si potrebbe ricavare il punto informazioni nella ex stazione. L’opera era stata progettata da un tecnico di valore come Roberto Narducci. Possiamo vedere in questo senso il libro appena pubblicato dal Comune che gli Amministratori farebbero bene a leggere. Invece ci inventiamo un’opera nuova, inutile, e costosa.
Quanto al raccordo con il centro del paese, la famosa piazza, forse è bene spiegare al Sindaco che già c’è ed è l’ex scalo merci.
Ma non è questa la Regione in cui ci siamo impegnati a recuperare l’esistente bandendo le nuove costruzioni?
Ecco come si potrebbe fare (provate, il costo è davvero contenuto), foto.