Il sindaco Biancheri a San Pietroburgo per il III Forum Internazionale della Cultura

10 dicembre 2014 | 13:33
Share0
Il sindaco Biancheri a San Pietroburgo per il III Forum Internazionale della Cultura
Il sindaco Biancheri a San Pietroburgo per il III Forum Internazionale della Cultura
Il sindaco Biancheri a San Pietroburgo per il III Forum Internazionale della Cultura
Il sindaco Biancheri a San Pietroburgo per il III Forum Internazionale della Cultura
Il sindaco Biancheri a San Pietroburgo per il III Forum Internazionale della Cultura
Il sindaco Biancheri a San Pietroburgo per il III Forum Internazionale della Cultura

“Partecipare al III Forum Internazionale della Cultura – continua il primo cittadino – su invito del Vice Governatore di San Pietroburgo, V. N. Kičedži, è stata un’occasione importante per rafforzare i rapporti esistenti con la Russia”

“E’ stato un incontro davvero cordiale e proficuo”. Così il Sindaco Alberto Biancheri al suo rientro da San Pietroburgo.

“Partecipare al III Forum Internazionale della Cultura – continua il primo cittadino – su invito del Vice Governatore di San Pietroburgo, V. N. Kičedži, è stata un’occasione importante per rafforzare i rapporti esistenti con la Russia e per porre le prime basi per una dichiarazione di intenti che permetta scambi culturali e turistici con la prestigiosa comunità di San Pietroburgo.

Durante la mia visita, ho avuto modo di prendere contatti con le autorità istituzionali e culturali della città. Non solo: grazie al Ministro alla Cultura Vladimir Medinskiy, ho partecipato ad una colazione di lavoro a cui hanno preso parte i ministri della cultura provenienti da diverse parti del mondo. In compagnia del direttore d’orchestra di San Pietroburgo Alexander Kantorov ho anche potuto visitare lo splendido Teatro della Filarmonica e l’Hermitage.

Questi incontri, che rafforzano le radici condivise dei nostri territori, sono stati seguiti da molte televisioni russe a cui ho raccontato le bellezze e le peculiarità della nostra città.
Ringrazio il Vice Governatore, il Ministro alla Cultura Medinskiy e il direttore Kantorov per la squisita ospitalità. Rivedremo il maestro Kantorov a maggio 2015, quando tornerà a Sanremo con l’Orchestra Klassika della città di San Pietroburgo in occasione del 175esimo anniversario della nascita del grande Tchaikovsky”.