Turin Marathon – Alberto CATTANEO (Sanremo Runners) corre la maratona in quattro ore e sette minuti

Racconta Alberto Cattaneo: “A Torino ho vissuto una grande e completa soddisfazione, una bella giornata
di sport e amicizia e un risultato atteso, sperato e anche ben preparato. Pensare che ho fatto 10 soste!”
Per il 50esimo compleanno, anziché una torta, si è regalato la partecipazione ad una maratona podistica. Così lo scorso ottobre Alberto Cattaneo, atleta del team Sanremo Runners, titolare del negozio Golden Cup di Arma di Taggia, ha partecipato a quella di Venezia dove ha chiuso in meno di 5 ore. Un’esperienza faticosa ma che ha regalato emozioni inaspettate, tanto che domenica scorsa ha ripetuto l’esperienza partecipato alla maratona di Torino.
Questa volta con maggiore consapevolezza e Alberto si è brillantemente divertito arrivando al traguardo dei 42,195 km in 4h07:09.
Racconta Alberto Cattaneo: “A Torino ho vissuto una grande e completa soddisfazione, una bella giornata
di sport e amicizia e un risultato atteso, sperato e anche ben preparato. Pensare che ho fatto 10 soste! Memore dei problemi di alimentazione vissuti a Venezia, ora mi sono ben alimentato e idratato. Il percorso è stato impegnativo con lunghi rettilinei e leggere salite, col finale tra curve e piastroni, ho corso con euforia l’ultimo chilometro in 5’19”. Per fortuna non mi ha dato troppo fastidio un piccolo dolore muscolare dietro la coscia destra. E pensare che sono partito pesando tre chilogrammi oltre il peso forma… Dopo la doccia calda e un piatto di pasta il primo pensiero è andato alla scelta della prossima maratona da correre: forse oltre oceano oppure Roma, vedremo. Intanto desidero ringraziare il mio amico Antonio del gruppo Turin Marathon”.
Alcune curiosità. Alla maratona di Torino Alberto Cattaneo ha corso la frazione di 10 km più veloce quella tra il 20° e il 30° km in 56:09, mentre quella più lenta (1h00:30) è stata quella all’avvio, complici i quasi 3000 partecipanti. Il suo nuovo crono lo include al 19° posto nella graduatoria ligure stagionale di categoria, mentre è sesto nella classifica analoga della provincia di Imperia.