TAVOLO TECNICO ASL1 E MEDICI: UN’OPPORTUNITA’ NUOVA E UN INVITO

13 novembre 2014 | 10:47
Share0
TAVOLO TECNICO ASL1 E MEDICI: UN’OPPORTUNITA’ NUOVA E UN INVITO

Invito chi lo desidera a contribuire a questo processo inviandomi informazioni o suggerimenti alla mail bordigheraincomune@gmail.com. Da parte mia, forniro’ aggiornamenti sui contributi ricevuti dai cittadini e sul lavoro del Tavolo Tecnico

Nel prendere posizione contro la Mozione di Diffida all’ASL1 che l’Amministrazione di Bordighera presento’ e approvo’ nel Consiglio Comunale del 29 Settembre 2014, i Consiglieri di Bordighera in Comune avevano offerto la posizione alternativa di portare i problemi dell’Ospedale Saint Charles ad un Tavolo Tecnico di medici e dirigenza ASL. Con il Dr. Maurizio Vichi abbiamo presentato la proposta direttamente al Prof. Cotellessa, Direttore Generale della ASL1, che ha deciso di attivare un Tavolo Tecnico con il compito di “verificare lo stato attuale dell’organizzazione sanitaria del Distretto di Ventimiglia e formulare proposte operative di miglioramento del sistema di assistenza”. Parteciperanno medici e tecnici sanitari che operano sul nostro territorio; la prima riunione e’ stata convocata per meta’ Novembre.

Che cosa aspettarci? La risposta funzionale e’ “da qualche cosa a molto”. Rispondere “poco o niente” sarebbe una sconfitta a priori, ma soprattutto negherebbe la buona fede di chi ha attivato il Tavolo e dei molti professionisti che hanno accettato l’invito a partecipare. Prevedo che si affronteranno temi pratici quali il funzionamento dell’Ospedale Saint Charles, dal Primo Intervento ai reparti; l’integrazione efficiente dei servizi dell’Ospedale con i servizi sul territorio; l’accessibilita’ e tempi di attesa per prestazioni ambulatoriali, da quelle diagnostiche a quelle interventistiche; ed altre istanze. Se e’ vero che i Tavoli Tecnici come le Commissioni sono organi consultivi, cioe’ senza potere decisionale, e’ anche vero che sono i meccanismi fondamentali per informare e stimolare le decisioni di chi ha il potere esecutivo. Questo perche’ –in qualsiasi campo– un tavolo di “esperti” fa tre cose contemporaneamente: genera idee, le analizza e perfeziona, e produce una sintesi che aumenta le probabilita’ di successo della decisione esecutiva.

Sara’ importante rimanere concentrati su obiettivi specifici e raggiungibili in tempo limitato e prevedibile, e soprattutto impegnarsi a costruire. Cioe’ portare ad ogni riunione una quota di proposte o di conoscenza della realta’ che non era disponibile nella riunione precedente e che e’ funzionale all’obiettivo in discussione. Parte del mio compito e’ di continuare a raccogliere commenti da colleghi e concittadini. Data la sede e il fine per cui verranno usati, i commenti piu’ utili saranno quelli propositivi o di denuncia puntuale, piuttosto che di insoddisfazione generica.

Invito chi lo desidera a contribuire a questo processo inviandomi informazioni o suggerimenti alla mail bordigheraincomune@gmail.com. Da parte mia, forniro’ aggiornamenti sui contributi ricevuti dai cittadini e sul lavoro del Tavolo Tecnico ad intervalli regolari, e faro’ quanto mi e’ possibile perche’ miglioramenti del sistema di assistenza diventino apprezzabili in breve tempo.