SANREMO A EXPO 2015-Assessore Cassini:”turismo del futuro da Russia, Cina e tutta l’Asia”/INTERVISTA






L’obiettivo dell’incontro è quello di coordinare l’offerta turistica che ruoterà attorno all’evento – con la regia della Regione Liguria a rappresentare l’intero territorio ligure – per capire come sviluppare l’area geografica di marketing …
“La nostra presenza a Expo 2015 servirà a proporre Sanremo a un mercato e a un pubblico che possa rappresentare il turismo del futuro”: a dirlo è l’assessore al Turismo del Comune di Sanremo, Daniela Cassini, a margine dell’incontro su Expo 2015, oggi pomeriggio nella Sala degli Specchi di Palazzo Bellevue.
“Turismo del futuro” che l’amministratore identifica con “il mercato russo, piuttosto che quello cinese e tutto il mercato asiatico”. Insomma, quelli che comunemente vengono anche definiti: “i ricchi del futuro”.
INTERVISTA A DANIELA CASSINI
A parlare di questo e di altro, in tema Expo 2015, erano presenti: l’Assessore regionale al Turismo Angelo Berlangieri, il Direttore Generale dell’Agenzia Regionale In Liguria Enisio Franzosi e Joseph Ejarque, direttore della Società Explora, fondata da Regione, Unioncamere, Camera di Commercio e Expo 2015 Spa con il compito di promuovere e commercializzare l’offerta turistica milanese e lombarda e, in particolare, i pacchetti turistici del "fuori Expo" per il bacino compreso tra Lombardia, Liguria e Piemonte. In prima fila anche il presidente di Area 24, Giuseppe Argirò.
Tra il pubblico erano presenti rappresentati di diversi Comuni della provincia, delle associazioni delle categorie produttive,de i partecipanti al Tavolo del Turismo e gli amministratori.
L’obiettivo dell’incontro è quello di coordinare l’offerta turistica che ruoterà attorno all’evento – con la regia della Regione Liguria a rappresentare l’intero territorio ligure – per capire come sviluppare l’area geografica di marketing che va oltre la zona di Milano e dintorni e come presentare al meglio la nostra ricca realtà territoriale creando attorno a Expo 2015 delle vere e proprie esperienze turistiche capaci di attirare significativi investimenti stranieri.
A monte, un accordo siglato fra le Regioni per coordinare questa offerta turistica in un’efficace e proficua collaborazione che riguarda diversi filoni di lavoro prioritari per la promozione e il sostegno di progettualità comuni su temi quali il turismo e l’attrattività del territorio.
"Anche il Ponente ligure deve partecipare a questa opportunità – dichiara l’Assessore Cassini – e l’incontro è stato voluto proprio per chiarire e concordare le linee che soggetti pubblici e privati potranno seguire per dare la migliore evidenza ai nostri elementi di qualità tra cui il patrimonio naturalistico e artistico-architettonico, lo sport, il golf, il ciclismo, il mare, l’entroterra, i prodotti enogastronomici, le strutture turistiche e ricettive. L’appuntamento di martedì sarà un momento importante di conoscenza e di confronto su tematiche economico-turistiche per un impegno sempre più determinante del Comune come promotore di iniziative concrete di promozione e sviluppo".