PER LA LIGURIA UN’ALTRA STORIA: il ‘Cinese’ Cofferati lancia la sfida a Raffaella Paita a Imperia

28 novembre 2014 | 17:10
Share0
PER LA LIGURIA UN’ALTRA STORIA: il ‘Cinese’ Cofferati lancia la sfida a Raffaella Paita a Imperia
PER LA LIGURIA UN’ALTRA STORIA: il ‘Cinese’ Cofferati lancia la sfida a Raffaella Paita a Imperia
PER LA LIGURIA UN’ALTRA STORIA: il ‘Cinese’ Cofferati lancia la sfida a Raffaella Paita a Imperia
PER LA LIGURIA UN’ALTRA STORIA: il ‘Cinese’ Cofferati lancia la sfida a Raffaella Paita a Imperia
PER LA LIGURIA UN’ALTRA STORIA: il ‘Cinese’ Cofferati lancia la sfida a Raffaella Paita a Imperia
PER LA LIGURIA UN’ALTRA STORIA: il ‘Cinese’ Cofferati lancia la sfida a Raffaella Paita a Imperia

Attraverso le Primarie Liguria 2014 il PD e la coalizione di centrosinistra individueranno il candidato alla Presidenza della Regione

Imperia in fermento per l’incontro con Sergio Cofferati. Un pubblico gremito si è riunito, questo pomeriggio, nella Sala Polivalente in Piazza Duomo per l’incontro con una delle figure italiane più note a livello sindacale e politico, membro del Partito Democratico. La sua presenza, in veste di candidato per le "Primarie Liguria 2014", ha rappresentato un momento di approfondimento sulle ragioni alla base della candidatura configurabili con il desiderio di creare un cambiamento rispetto al passato, attraverso un deciso risvolto amministrativo basato sulla creazione di un rapporto di fiducia tra i cittadini e la politica, concentrandosi su temi caldi quali il lavoro, lo sviluppo economico, la cultura e l’ambiente.

Un’occasione, quella di oggi, per prendere conoscenza del progetto e delle concrete proposte di Cofferati. Il politico si rivolge soprattutto a coloro che sono stanchi di assistere ad un declino ligure evidente sia per quanto riguarda l’aspetto economico e sociale sia per quello idrogeologico. Attraverso le Primarie Liguria 2014 il PD e la coalizione di centrosinistra individueranno il candidato alla Presidenza della Regione, una figura cruciale in ragione, soprattutto, dei suoi poteri decisionali e della conseguente capacità di influire sulla qualità della vita degli abitanti della regione di riferimento. 

VIDEO:

(AGGIORNAMENTI IN SEGUITO)